La migliore amica dei poveri

Visualizzazioni: 153

Di Daniela Catalano

«Non voglio essere santa da sola»: ecco il pensiero che guida la vita di María Emilia Riquelme, la beata di questa settimana, che la Chiesa ricorda il 10 dicembre. Nasce il 5 agosto 1847 a Granada, in Spagna e fin da piccola è descritta come una bambina buona e obbediente, che si sacrifica molto per tutti. Figlia del colonnello Joaquín Riquelme y Gómez, capo di Stato maggiore, rimane orfana di madre all’età di 7 anni, ed è affidata ai nonni materni che la mandano in un collegio di Siviglia, dove rimane fino alla maggiore età. Tornata in famiglia, si stabilisce con il padre a Madrid, dove inizia a dedicarsi a opere caritatevoli. Presto matura in lei la vocazione, ma per molto tempo il padre, che l’ha educata alla fede, si oppone perché desidera per la giovane un destino diverso. Maria Emilia è una figlia obbediente e in un primo momento si accontenta dell’apostolato tra i poveri e i bisognosi che diventano i suoi “migliori amici”. Mossa dallo Spirito Santo, si sente chiamata a fondare una nuova famiglia religiosa: il 25 marzo 1896 nasce a Granada, con l’autorizzazione del vescovo, la congregazione delle Missionarie del Santissimo Sacramento e di Maria Immacolata. In questa famiglia, proprio come nel cuore della fondatrice, al centro ci sono la fede in Gesù Eucaristia e nella Madonna; il carisma è insieme contemplativo e apostolico e Maria Emilia che diventa la superiora e prende il nome di Maria di Gesù e dell’Immacolata, lo riassume così: “Stare allegre e amare Dio”. Sotto il suo governo, la congregazione si diffonde in Spagna, Brasile e Portogallo. Nel 1912 arriva anche l’approvazione di Pio X. Per tutta la vita madre Maria Emilia e le sue sorelle si dedicano all’educazione dei bambini e dei giovani, al catechismo, all’organizzazione delle missioni. La donna insegna ad affrontare tutto con la preghiera, anche la morte prematura di alcune consorelle e alcuni episodi di diffamazione mirati a infangare l’opera costruita. Pregando e con il sorriso sulle labbra, Maria Emilia muore il 10 dicembre 1940, a 93 anni. È stata beatificata il 9 novembre 2019 nella cattedrale di Granada.

cadarita@yahoo.it

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *