Cantieri aperti in centro a Varzi
Nuova piazza e messa in sicurezza del ponte
VARZI – Nel borgo di Varzi stanno per essere completati gli interventi di riqualificazione della piazza della Fiera e gli interventi di sistemazione del ponte sullo Staffora, lungo la provinciale 166 che da Varzi porta verso la Val Curone, in provincia di Alessandria. Per quanto riguarda la piazza l’intervento, che ammonta a 160 mila euro, ha l’obiettivo di conferire al principale spazio aperto del capoluogo un aspetto nuovo e competitivo rilanciandone l’immagine territoriale a livello estetico-percettivo, ma soprattutto cercando di suscitare maggiore attrattiva nei cittadini e nell’imprenditoria privata verso il centro storico. Le opere in corso prevedono un nuovo sistema di raccolta acque meteoriche. È prevista una nuova pavimentazione che sarà costituita da un lastricato in cubetti di pietra di Luserna incorniciati da bordi di granito grigio. Tale soluzione è parte di una strategia progettuale più ampia, adottata già nel 2010 con il progetto di riqualificazione della piazza del Municipio, nell’ottica di un disegno urbano unitario degli spazi pubblici di interesse collettivo. La nuova pavimentazione sarà intersecata dal disegno del percorso pedonale che raccorda il marciapiede dell’area pedonale della piazza con la scaletta di accesso alla via Luigi Mazza. Per l’intervento del ponte è previsto un investimento pari a 1 milione e 200 mila euro: si tratta di lavori resi possibili grazie ai finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Lombardia attraverso la Comunità montana dell’Oltrepò pavese e che rientrano nel Decreto Ponti volto a monitorare e mettere in sicurezza le strutture fatiscenti.