Sanremo vs Hit Parade: il libro di Brocks

Visualizzazioni: 25

Nelle giornate del Festival, passando davanti alle vetrine delle librerie di Sanremo, spiccava per i suoi colori accesi la copertina di Sanremo vs Hit Parade, l’opera prima del “nostro” Stefano Brocchetti, per tutti il “Brocks”. Giornalista, conduttore radiofonico di Radio Pnr, l’emittente diocesana, programmatore musicale e collaboratore del Popoloe di altre testate, Brocks, grande conoscitore del mondo della musica, nel suo libro, edito dalla casa editrice D’Idee, ripercorre la storia discografica delle canzoni del Festival, attraverso la ricostruzione dell’esito di mercato e del loro impatto sul pubblico. Ogni capitolo è dedicato a una diversa edizione della kermesse e, al suo interno, racconta l’andamento delle canzoni sul mercato discografico, analizzandone i piazzamenti nelle hit parade sia settimanali sia nel riepilogo dei brani più popolari dell’anno, con uno sguardo particolare anche all’esportazione di musica italiana all’estero. Per questo il sottotitolo è “Storia discografica delle canzoni del Festival”. Si tratta, infatti, di un modo per scoprire la storia dei brani lanciati in Italia e nel mondo e anche gli insuccessi che alcuni di questi, premiati dalle giurie o considerati favoriti, hanno poi riscontrato nel giudizio del pubblico. Sono citate e confrontate le canzoni in classifica nei mesi antecedenti, contemporanei e successivi al Festival per ogni anno, con una descrizione per ogni edizione, dalla prima del 1951 a oggi, ma non mancano i riferimenti allo spettacolo, in particolare ai cambiamenti del regolamento, l’elenco degli ospiti e tanti aneddoti sullo svolgimento di ogni edizione. Il Festival di Sanremo è l’unica manifestazione al mondo a presentare solo brani inediti in gara, premiando le canzoni prima che se ne conosca l’impatto sul mercato e grazie al lavoro di Brocks, che da oltre 25 anni è giornalista accreditato, possiamo scoprire se il gusto del pubblico coincide con l’orientamento delle giurie consultando le tabelle di confronto inserite in ogni capitolo per ogni annata. Per questo è stato scelto l’acronimo “vs” nel titolo. Brocks nel volume, che è frutto di un lungo e accurato lavoro, riversa la sua grande preparazione e l’amore per la musica e accompagna il lettore in un viaggio curioso e intrigante nel mondo di quelle che non “sono solo canzonette”.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *