Il mandato agli adolescenti per il loro Giubileo
Consegnato dal vescovo giovedì scorso. Per Roma partiranno in 287 da tutta la Diocesi
TORTONA – Giovedì 10 aprile i ragazzi che parteciperanno al Giubileo degli Adolescenti, in programma a Roma dal 24 al 27 aprile, si sono ritrovati, insieme agli accompagnatori, nella cattedrale per ricevere il mandato dalle mani del vescovo. È stato un momento di grande gioia per i 287 iscritti raccolti in preghiera e pronti ad ascoltare le parole di Mons. Guido Marini, che ispirandosi al giovane beato Carlo Acutis, il quale sarà canonizzato a Roma il 27 aprile, ultimo giorno del Giubileo, ha ricordato quanto è importante avere una relazione con Gesù. Sull’esempio di Carlo che si accostava assiduamente ai sacramenti e viveva l’amore con e per gli altri, così la vita degli adolescenti può essere veramente piena solo nella misura in cui sono disposti ad affidarsi al Signore. Al termine della preghiera, don Cristiano Orezzi, responsabile della Pastorale Giovanile diocesana e assistente di Azione Cattolica, ha fornito alcune indicazioni tecniche e logistiche per il pellegrinaggio, che sta preparando insieme alla sua equipe. I partecipanti chiedono a tutta la Diocesi di accompagnarli con la preghiera in questa esperienza di cui poi daranno ampio resoconto. Dal territorio diocesano partiranno 6 pullman e nella giornata di giovedì 24 aprile raggiungeranno la parrocchia orionina di Ognissanti a Roma dalla quale saranno ospitati. Nella mattinata di venerdì 25 aprile, dopo la colazione e le preghiere, il gruppo si recherà alla Basilica di San Giovanni in Laterano per il passaggio della Porta Santa. Nel pomeriggio all’Eur si terrà la Via Lucis per gli adolescenti. Nella mattinata di sabato 26 aprile, nella chiesa di Ognissanti, arriverà il vescovo emerito Mons. Vittorio Viola che presiederà la liturgia penitenziale per i ragazzi. Nel pomeriggio si potrà partecipare a diverse iniziative, tra cui la festa dell’ACR nella chiesa e nella piazza di Santa Maria delle Grazie al Trionfale dove ci saranno anche i tre giovani della Diocesi che hanno scritto l’inno nazionale, che canteranno davanti al pubblico presente. Nel tardo pomeriggio al Circo Massimo si ritroveranno tutti i partecipanti per la festa degli adolescenti italiani. Domenica 27 aprile alle ore 10, in piazza San Pietro, sarà celebrata la Santa Messa durante la quale sarà proclamato santo il beato Carlo Acutis. Nel pomeriggio il gruppo farà ritorno a casa.
Marco Fascella