A maggio “ValVersa da Vivere”
Per sostenere le attività di una valle e di sei paesi
SANTA MARIA DELLA VERSA – Dal 15 al 18 maggio si terrà a Santa Maria della Versa una nuova manifestazione: “ValVersa da Vivere”, dedicata a territorio, tradizioni e turismo. L’evento, promosso con la collaborazione di istituzioni, associazioni e attività del territorio, punta a rilanciare l’immagine della Val Versa valorizzando il tessuto produttivo, enogastronomico e turistico, con un nuovo format che affonda le radici nello storico “ValVersa Produce”, manifestazione svoltasi tra la fine degli anni ’80 e i primi anni 2000. La kermesse è stata presentata nei giorni scorsi in Regione, alla presenza degli assessori Alessandro Beduschi (Agricoltura) e Barbara Mazzali (Turismo) con il consigliere regionale Claudio Mangiarotti, secondo cui «ValVersa da Vivere è molto più di un evento: è un’occasione concreta per promuovere lo sviluppo turistico e valorizzare economicamente l’intera area, favorendo la sinergia tra istituzioni, produttori e operatori locali». Oltre al Comune di Santa Ma- ria della Versa, capofila e promotore della manifestazione, l’evento vede il coinvolgimento attivo dei Comuni di Canneto Pavese, Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia, Montescano e Volpara. «ValVersa da Vivere rappresenta un progetto di rilancio, nato dal basso, che affonda le radici nella comunità e guarda con fiducia al futuro» – sottolinea la sindaca di Santa Maria della Versa, Anna Zucconi. «L’obiettivo è compattare la Val Versa sotto un’unica identità promozionale, valorizzando le peculiarità locali ma lavorando in sinergia per un rilancio unitario del territorio» – aggiunge l’assessore al Commercio, Manuele Carlo Riccardi. Il programma prevede convegni, visite guidate, spettacoli, momenti enogastronomici e degustazioni diffuse, in collaborazione con sommelier e produttori locali. Da segnalare, giovedì 15 maggio, alle 17, al Casale Denari, la conferenza “Passato, presente e futuro della spumantizzazione in Valversa e Oltrepò”, mentre venerdì 16 maggio, alle 17, a Tenuta Ballerio, il convegno “Scoprire la Valversa: il futuro del turismo tra innovazione e investimenti”. Sabato 17 e domenica 18 maggio, poi, in centro a Santa Maria, banco degustazione con sommelier, mostre, stand, esposizione macchine agricole e animazioni.
Oliviero Maggi