A maggio arriva “Dolci Terre di Primavera”
NOVI LIGURE – Dopo gli appuntament di sabato 26 aprile con “Novantico”, il gran mercato di piccolo antiquariato e di sabato 10 maggio, presso il teatro “Romualdo Marenco”, con “Teatro Aperto con il FAI”, a cura della delegazione di Novi Ligure, nell’ambito di “Vediamoci in Novi”, da venerdì 16 a domenica 18 maggio, il cuore della città accoglierà la grande rassegna enogastronomica all’aperto “Dolci Terre di Primave- ra”, giunta alla seconda edizione e con qualche interessante novità, I visitatori troveranno produttori locali, eccellenze del territorio e un’ampia offerta di cibi nazionali e internazionali. Per l’evento sono state individuate delle zone facilmente raggiungibili dai visitatori che si prevedono numerosi. In via Girardengo (zona San Nicolò) sarà allestita la “Galleria delle De.Co.” (Denominazione Comunale), un percorso dedicato alla scoperta e all’acquisto delle eccellenze del territorio. Per l’occasione saranno presentate le due nuove De.Co.: i Grissini Mersoni di Serravalle Scrivia e il Salame Greco Dolce di Borghetto Borbera. Sarà presente anche lo stand informativo dell’ATL Alexala, partner nella promozione dell’evento. In piazza Dellepiane saranno ospitati i “Sapori dal Mondo”, un vero e proprio viaggio gastronomico con cucine e cibi nazionali e internazionali. Le eccellenze del territorio troveranno spazio in piazza Carenzi: qui saranno protagonisti i sapori del Piemonte e della Liguria e si potranno degustare prelibatezze come il Montebore da passeggio, la farinata e le rinomate acciughe di Monterosso. L’area ospiterà anche l’enoteca curata da Enogavi, con una selezione dei vini dei consorzi locali. L’area bimbi di corso Marenco si conferma lo spazio dedicato ai più piccoli con un divertente mini luna park. Tra le novità di quest’anno, in piazza Dellepiane sarà allestito il palco con concerti venerdì sera, sabato (con ben due esibizioni) e domenica sera. Inoltre, ogni sera piazza Carenzi si animerà con DJ set per accompagnare le degustazioni. Special guest della rassegna sarà il dj e produttore Cristian Mar- chi (nella foto), tra i più apprezzati a livello internazionale, che sabato 17 maggio, alle ore 22, porterà in piazza Dellepiane uno spettacolo coinvolgente con una costante interazione con il pubblico. Un’altra novità è l’area culturale in largo Valentina dedicata al tango argentino. Il programma include presentazioni di libri a tema, lezioni gratuite e serate danzanti per immergersi nelle affascinanti atmosfere argentine. Infine, passeggian- do per le vie del centro, i visitatori incontreranno pannelli dotati di grandi “QR Code”: un modo semplice e interattivo per orientarsi tra le aree, scoprire il programma degli eventi e scegliere le proposte gastronomiche. Il servizio di accoglienza sarà arricchito dalla collaborazione con gli studenti dell’in- dirizzo turistico del “CiampiniBoccardo”.
Vittorio Daghino