Anziani, basta con i call center

Visualizzazioni: 76

Il 14 febbraio a Codevilla sarà inaugurato lo “Sportello Energia”

CODEVILLA- Da venerdì 14 febbraio sarà attivo un nuovo servizio del Comune di Codevilla, lo “Sportello Energia”: punto gratuito di informazione su efficienza e risparmio energetico sia per l’energia elettrica sia per il gas naturale, che aiuta i cittadini alle prese con i continui rincari. Il servizio, svolto in collaborazione con Asm Vendita e Servizi, sarà offerto nell’infopoint posto al piano terra del municipio, di fronte all’ufficio postale e sarà attivo per i mesi di febbraio, marzo e aprile, ogni venerdì dalle 9 alle 12 (in seguito si verificheranno le aperture in base alle effettive esigenze degli abitanti di Codevilla e del territorio limitrofo). Non è necessario l’appuntamento. Con questa iniziativa l’Amministrazione intende fornire la massima assistenza e consigli utili in particolare per la corretta manutenzione, conduzione e buona gestione degli impianti termici e degli elettrodomestici; i controlli che periodicamente occorre effettuare per verificare lo stato di manutenzione degli impianti termici ed elettrici; gli obblighi normativi e i vantaggi dell’attestato di Prestazione Energetica; gli orari e il periodo di accensione consentiti per gli impianti termici; le temperature massime e minime consentite negli ambienti; come leggere la propria bolletta di gas ed energia elettrica; capire se un contratto di gas ed energia elettrica è vantaggioso oppure no. «In accordo con Asm Vendita e Servizi vogliamo portare un servizio sul territorio, spiega il sindaco Marco Dapiaggi– senza obbligare le persone, soprattutto quelle più anziane, a spostarsi o a dover utilizzare dei call center per pratiche contrattuali di energia elettrica o gas naturale. Infatti, spesso ci si trova a dover affrontare lunghe attese al telefono, il che può essere frustrante, soprattutto se si ha fretta di risolvere una questione. Inoltre, la comunicazione con un call center può risultare complicata: a volte gli operatori non possiedono tutte le informazioni necessarie o non sono in grado di rispondere a domande specifiche, il che può portare a confusione».

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *