Beata Giovanna Maria de Maillè
Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è Giovanna Maria de Maillè, nobildonna francese vissuta in uno dei momenti più drammatici della storia europea, caratterizzato dalla guerra dei Cent’anni e dalla peste nera. Giovanna nasce il 14 aprile 1331…
L’intellettuale
Claudio Magris, 86 anni appena compiuti, è stato intervistato per il Corriere da Aldo Cazzullo: «Nella vita ho visto di tutto. Il più grande scrittore? Dante. Ma come si fa a non citare alme- no il Don Chisciotte e Guerra…
Ma che fatica il mare!
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Dal punto di vista chilometrico la Liguria non è così distante dall’Oltrepò, tuttavia i tentativi fatti per raggiungerla sono stati piuttosto impegnativi. L’ideale sarebbe andarci in un giorno infrasettimanale ma le due volte…
Vignole è come un museo
Di Pier Luigi Feltri Vignole Borbera, situato allo sbocco della valle omonima, è un borgo in cui la storia e il paesaggio urbano si intrecciano in modo dinamico, stimolando il desiderio di esplorare. A rendere interessante la visita di questa…
Pnrr: occasione mancata?
Di Cesare Raviolo Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), approvato dall’Italia nel 2021 per rilanciare l’economia dopo il Covid e consentire lo sviluppo verde e digitale del Paese, sembra procedere a rilento. Già in partenza, il Piano, così…
«Genovese» cosa significa?
Di Carlo Zeme Ho avuto la fortuna di sentire la storia del nostro Paese raccontata dalla vivavoce dei miei nonni. Erano adolescenti quando imperversava la Seconda guerra mondiale e tra gli aneddoti che mi colpirono sin dal primo ascolto ci…
Benedetta Primavera
Di Silvia Malaspina Cara la mia Primavera, stai portando un bel po’e di novità rispetto al passato e non tutte positive: gli studi hanno assodato che l’equinozio non cade più il 21 marzo, ma un giorno prima, il 20 marzo…
«Fantozzi, batti lei!»
Di Ennio Chiodi Il 27 marzo del 1975 usciva il primo leggendario capitolo della serie che vede come protagonista il ragionier Ugo Fantozzi. Per ricordare l’anniversario e celebrare degnamente il creatore della saga, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con…
Laurea in Scienze Religiose per Isabella e suor Veronique
Hanno conseguito la Magistrale lunedì scorso a Lodi TORTONA – Lunedì 24 marzo a Lodi, presso la sede dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Sant’Agostino” delle Diocesi di Crema-Cremona-Lodi-Pavia-Vigevano, hanno conseguito la laurea magistrale in Scienze Reli- giose Isabella Martini e…
I sacrestani sono i custodi delle chiese
L’Ufficio liturgico, diretto da don Baldi, ha promosso l’incontro per gli addetti al culto TORTONA – Sabato 22 marzo, nella splendida cornice dell’Abbazia di Rivalta Scrivia, ospitati dal parroco mons. Carlo Curone, si è svolto l’incontro dei sacrestani e di…