«Fantozzi, batti lei!»
Di Ennio Chiodi Il 27 marzo del 1975 usciva il primo leggendario capitolo della serie che vede come protagonista il ragionier Ugo Fantozzi. Per ricordare l’anniversario e celebrare degnamente il creatore della saga, la Cineteca di Bologna, in collaborazione con…
Laurea in Scienze Religiose per Isabella e suor Veronique
Hanno conseguito la Magistrale lunedì scorso a Lodi TORTONA – Lunedì 24 marzo a Lodi, presso la sede dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Sant’Agostino” delle Diocesi di Crema-Cremona-Lodi-Pavia-Vigevano, hanno conseguito la laurea magistrale in Scienze Reli- giose Isabella Martini e…
I sacrestani sono i custodi delle chiese
L’Ufficio liturgico, diretto da don Baldi, ha promosso l’incontro per gli addetti al culto TORTONA – Sabato 22 marzo, nella splendida cornice dell’Abbazia di Rivalta Scrivia, ospitati dal parroco mons. Carlo Curone, si è svolto l’incontro dei sacrestani e di…
Realizzato il 20° Cursillo donne
La “tre giorni” e la festa conclusiva a Serravalle per riflettere sull’esperienza nel movimento SERRAVALLE – La “chiusura” di un Cursillo è per il Movimento un momento speciale per ringraziare il Signore di aver donato la possibilità di condividere l’Amore…
I Martiri Missionari hanno donato la vita per amore di Cristo
Il 21 marzo in cattedrale la Via Crucis con il vescovo alla presenza di suor Gestro, direttrice del CMD TORTONA – Lo scorso 24 marzo la Chiesa ha celebrato la 33^ Giornata dei Missionari Martiri, nel giorno in cui si…
Belcredi al «Santachiara»
Alcune classi dell’istituto “Santachiara” di Stradella hanno incontrato padre Pedro Belcredi, sacerdote missionario originario di Lirio, 88 anni, che è rientrato in Oltrepò pavese per un po’ di riposo. Padre Belcredi, che proprio nei giorni scorsi ha festeggiato i 64…
Il vescovo visita gli anziani
Il 20 febbraio alla casa di riposo di Campospinoso CAMPOSPINOSO ALBAREDO – Nella mattinata di giovedì 20 febbraio il vescovo Mons. Guido Marini si è recato presso la Residenza per Anziani Fondazione Porta Spinola Arnaboldi dove ha fatto visita agli…
L’ex Pretura “casa della musica”?
Stradella, l’assessore alla Cultura Pierangelo Lombardi illustra il progetto ad alto valore sociale ed inclusivo STRADELLA – Il recupero del palazzo ex Pretura per la nuova sede del Museo della fisarmonica e per attività di alta formazione musicale, la riqualificazione…
«La mia Voghera della cultura»
È da sempre l’obiettivo che sta a cuore alla sindaca Paola Garlaschelli: ecco la sua ricetta per trasformare la città in un laboratorio di idee VOGHERA – Il rilancio culturale di Voghera è al centro delle strategie dell’Amministrazione comunale. Dalla…
“Generazioni in movimento” per unire giovani e anziani
L’iniziativa sviluppata dal Punto Giovani e dal Museo dei Campionissimi NOVI LIGURE – Il Comune di Novi Ligure presenta “Generazioni in Movimento: promuovere l’invecchiamento attivo attraverso la cultura”, un’iniziativa sviluppata dal Punto Giovani e dal Museo dei Campionissimi, finanziata dalla…