Una sola carne in cucina
di Maria Pia e Gianni Mussini La mamma di Gianni, originaria dell’Oltrepò, cucinava piatti vivaci come la sua terra d’origine. Proverbiali i ravioli, con giorni di lavoro che coinvolgevano casa e vicinato. Lo stufato, marinato per una notte nel vino…
La “via fittizia” a Tortona è realtà
Approvata martedì scorso in consiglio comunale insieme all’aumento di capitale per Alexala TORTONA – È tornato finalmente a riunirsi in presenza il consiglio comunale. La seduta di martedì 26 ottobre ha segnato la fine delle riunioni da remoto, dopo oltre…
Nei secoli sempre fedeli al papato
Concludiamo con questa puntata, che mette in luce il rapporto tra i vescovi e i Pontefici, la storia dell’episcopato tortonese, in attesa che l’attuale successore di san Marziano, Mons. Guido Marini, il 7 novembre faccia il suo ingresso tra noi…
«Serve un balzo in avanti» per il futuro del pianeta
Il 24 ottobre si è chiusa a Taranto la 49^ Settimana Sociale dei cattolici italiani La Messa nella concattredrale di Taranto, presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha chiuso domenica 24 ottobre la 49^ Settimana Sociale dei cattolici…
I vescovi principi di Cambiò
Quel feudo di Lomellina dal quale l’episcopato tortonese ricevette grande lustro ma non i benefici economici sperati ad eccezione del diritto di pesca dello storione e della signoria sulle “isole” Il 9 gennaio 1784 terminava il secolare dominio del vescovo…
Il dormitorio riapre e cerca volontari
Dal 19 ottobre l’associazione “Matteo25” di Tortona offre 6 posti letto a chi cerca un riparo per la notte Martedì 19 ottobre i volontari dell’associazione “Matteo25 OdV – Massimo Sartirana”, che gestisce il dormitorio cittadino, hanno riaperto le porte per…
Il fallimento del Cit si può evitare
Tre proposte d’acquisto per il Consorzio di trasporti NOVI LIGURE – Qualcosa si muove sul fronte della cessione del Cit, il Consorzio Intercomunale dei Trasporti del novese in crisi ormai tempo. Alla scadenza dell’asta di venerdì scorso sono arrivate tre…
Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo Capo di Stato maggiore della Difesa italiana
L’ammiraglio novese è stato nominato il 19 ottobre dal Consiglio dei ministri NOVI LIGURE – Il novese Giuseppe Cavo Dragone è il nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa. La nomina è arrivata martedì in occasione del Consiglio dei ministri….
Via l’amianto dalla chiesa
Interventi al tetto della parrocchiale di Bosnasco BOSNASCO – Via ai lavori per rimuovere l’amianto dal tetto della chiesa parrocchiale di Bosnasco. Il cantiere per il rifacimento di una parte della copertura dell’edificio sacro è iniziato nelle scorse settimane. «I…
Prevenire le truffe: il depliant spiega come si deve fare
L’iniziativa di Carabinieri, Comune e Fondazione CRT TORTONA – Le truffe sono il reato più diffuso su tutto il territorio nazionale. E anche quello più complicato da prevenire, per i nuovi stratagemmi che i malviventi mettono in atto, provocando conseguenze,…