Parlare in pubblico
di Patrizia Ferrando La settimana scorsa abbiamo parlato dei dubbi e dei sensi di disagio che possono sorgere a tavola, ad esempio in occasione di una cena formale. Ma, anche alla più empirica delle statistiche, la regina delle situazioni imbarazzanti…
Il matrimonio? Una poesia!
di Maria Pia e Gianni Mussini È arrivato per posta a Gianni e Maria Pia il libretto di poesie di un loro vecchio compagno di studi, il lodigiano Pietro Sarzana, che tra il resto è docente e saggista di talento….
«Il lockdown mi ha fatto cambiare vita»
Una storia tra le tante che ha coinvolto l’universo femminile. Mara Montagna Colombi, 49 anni, di Broni, ha lasciato il suo lavoro da impiegata ed è diventata imprenditrice di se stessa Dei 444 mila occupati in meno registrati in Italia…
A Vho sventola la bandiera dei “Borghi più belli d’Italia”
La cerimonia sabato scorso nella frazione TORTONA – È ufficiale. Vho fa parte dell’associazione “I Borghi Più Belli d’Italia” per i prossimi tre anni come invitato speciale, con la possibilità in futuro di entrarvi a pieno titolo, come Volpedo e…
Il dominio dei vescovi di Tortona sul “Vescovato”
Dedichiamo “un capitolo” della storia dell’episcopato tortonese a una porzione della diocesi che si estendeva dalla confluenza del Borbera nello Scrivia fino al corso del torrente Grue Non si può parlare della storia dell’episcopato tortonese senza ricordare il secolare dominio…
Paola Rivaro riceve la “Torre d’Oro”
Alla scienzata che ha fatto 9 spedizioni in Antartide NOVI LIGURE – È stata l’oceanografa novese Paola Francesca Rivaro a ricevere domenica scorsa al Museo dei Campionissimi il premio “Torre d’Oro”, giunto all’edizione numero 36. I suoi progetti di ricerca…
Bambini e ragazzi protagonisti in Museo
Laboratori e spettacoli ai “Campionissimi” di Novi NOVI LIGURE – Da sabato 23 ottobre e fino al 28 maggio 2022, il Museo dei Campionissimi avrà come protagonisti i bambini che saranno coinvolti in una lunga serie di appuntamenti ricreativi, didattici…
“Restituzioni”: dal Museo alla chiesa di Sarezzano
Il 22 e il 23 ottobre due iniziative collegate alla mostra dedicata alla Pala “Quistelli” e ai busti reliquiari TORTONA – Continua al Museo Diocesano l’esposizione temporanea “Restituzioni dalle grandi mostre. Da Silvano Pietra a Milano, da Sarezzano a Torino”,…
La “Ruota d’Argento” ai fondatori dell’A.I.C.
Il riconoscimento alla coppia di salesi SALE – Era il mese di maggio del 2001 quando Pietro Baldi e sua moglie Annabona Cavalli fondavano, insieme ad altri 15 volenterosi volontari, l’Associazione Impegno Culturale Onlus nota come A.I.C. In questi giorni,…