Più di 2000 visitatori alle Giornate Fai
La soddisfazione della Delegazione novese NOVI LIGURE – In un fine settimana dal tempo incerto e non ancora primaverile, la Delegazione Fai di Novi Ligure ha aderito alla 33^ edizione delle Giornate Fai di Primavera di sabato 22 e domenica…
“Fuoco Intuizione” dell’artista Gianni Noli
La mostra alla Quadreria della Maddalena per l’inizio di “Novi Musica Festival” NOVI LIGURE – Dall’epoca più antica, il fuoco è un elemento caldo, irresistibile, attrattivo, come quando l’uomo lo scoprì per la prima volta. L’immaginazione si perde nella contemplazione…
Il nuovo “ponte della Gnocca”
Aperto al transito sulla strada della Val Borbera BORGHETTO BORBERA – Martedì 25 marzo è stata posata la struttura portante in acciaio del nuovo ponte della Gnocca, che si trova lungo la strada provinciale numero 140 della Val Borbera, tra…
Avviati i lavori per gli impianti di illuminazione
Nuova convenzione con Enel Sole per la riqualificazione energetica cittadina NOVI LIGURE – Sono partiti i lavori di riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica previsti dalla nuova convenzione Consip, della durata di nove anni, con Enel X. L’ammontare degli…
Aperta a Tortona la nuova libreria diocesana “San Marziano”
Lo spazio culturale all’insegna della creatività e dell’inclusione, sorge in corso Montebello, in attesa di trasferirsi in piazza delle Erbe. La gestione affidata alla Cooperativa sociale Agape. Oltre ai libri, oggetti per la liturgia e articoli regalo DI LUISA IOTTI…
La libertà educativa è un diritto di tutti
Scuola paritaria. A Milano il convegno sui 25 anni dalla promulgazione della legge di parità e dote scuola. Era presente anche Ornella Valerio, di Voghera, presidente dei Maestri Cattolici di Lombardia DI DANIELA CATALANO Sono passati 25 anni dal 10…
Beata Giovanna Maria de Maillè
Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è Giovanna Maria de Maillè, nobildonna francese vissuta in uno dei momenti più drammatici della storia europea, caratterizzato dalla guerra dei Cent’anni e dalla peste nera. Giovanna nasce il 14 aprile 1331…
L’intellettuale
Claudio Magris, 86 anni appena compiuti, è stato intervistato per il Corriere da Aldo Cazzullo: «Nella vita ho visto di tutto. Il più grande scrittore? Dante. Ma come si fa a non citare alme- no il Don Chisciotte e Guerra…
Ma che fatica il mare!
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Dal punto di vista chilometrico la Liguria non è così distante dall’Oltrepò, tuttavia i tentativi fatti per raggiungerla sono stati piuttosto impegnativi. L’ideale sarebbe andarci in un giorno infrasettimanale ma le due volte…