“I settimanali diocesani sono un presidio importante sul territorio”
Il Card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, è intervenuto nell’ambito della presentazione del rapporto “Religione, media e dibattito pubblico” che si è tenuto all’Università di Perugia PERUGIA – “L’annuncio è una forma di carità”. Lo ha affermato il cardinale Gualtiero…
“Elezioni europee, appuntamento decisivo”
L’intervento di Mons. Mariano Crociata, Vicepresidente della Comece Si intitola “Ricostruire comunità in Europa” la dichiarazione che i Vescovi della Comece, la Commissione episcopale dei Paesi dell’Unione Europea, ha redatto in vista delle elezioni europee che dal 23 al 26…
“Stare nella Chiesa. Stare nel mondo”
Credo che, da parte dei tanti estimatori di mons. Giuseppe Scabini (per tutti, don Pino), si debba gratitudine alla Chiesa di Tortona, e in particolare al Gruppo diocesano del Movimento ecclesiale di impegno culturale-Meic, per avere promosso un’iniziativa, che…
Verso la beatificazione del “nostro” don Mario Picchi
Il Cardinale Angelo De Donatis ha scritto al presidente del Ceis, Roberto Mineo ROMA – “Con gioia colgo l’iniziativa del Centro Italiano di Solidarietà (Ceis), dedicato a don Mario Picchi, di promuovere la causa canonica per riconoscere l’eroicità delle virtù…
“La protezione dei minori nella Chiesa”
L’incontro di quattro giorni convocato da Papa Francesco in Vaticano “Il risultato migliore e la risoluzione più efficace che possiamo dare alle vittime, al popolo della Santa Madre Chiesa e al mondo intero sono l’impegno per una conversione pastorale e…
Nuova abbadessa al monastero “Mater Ecclesiae”
Maria Grazia Girolimetto succede a M. Anna Maria Canopi fondatrice della comunità benedettina di Orta di San Giulio ISOLA DI SAN GIULIO – Con la solenne celebrazione eucaristica, celebrata nella bella basilica di San Giulio, sul lago d’Orta, la comunità…
La battaglia contro la fame e la povertà
Papa Francesco è intervenuto alla Fao. Il suo discorso al Consiglio dei Governatori del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo ROMA – “Offrire soluzioni concrete e reali” per vincere “la battaglia contro la fame e la povertà”, partendo dal “protagonismo”…
I Patti Lateranensi: “Neutralità attiva e laicità collaborativa”
“La collaborazione tra Stato e Chiesa, destinata a durare nel tempo”. Secondo il giurista Giuseppe Dalla Torre, è questo “il germe” dei Patti Lateranensi che rimane ancora valido, 90 anni dopo e oggi, a 35 anni dalla revisione del…
La Diocesi accoglie un’altra famiglia di profughi
Grazie ai “Corridoi Umanitari” promossi dalla CEI con Caritas Italiana e Comunità di Sant’Egidio TORTONA – Giovedì 31 gennaio è atterrato a Roma Fiumicino l’aereo con i profughi provenienti dai campi dell’Etiopia. Famiglie di profughi del contingente del “Corridoio Umanitario”…
La GMG dei giovani della nostra Diocesi
Il “diario” di Antonella, in diretta, giorno per giorno (o quasi) dal gruppo degli 8 tortonesi in cammino verso Panama accompagnati da don Cristiano Orezzi Day 1 18 gennaio 2019 43 ore senza toccare letto, 24 ore di viaggio, 18…