CORONAVIRUS: i numeri utili
Le Regioni hanno istituto i numeri verdi per chiedere informazioni sul virus e sul contenimento del contagio: Lombardia 800.894.545 Piemonte 800.333.444 Valle D’Aosta 800.122.121 Alto Adige 800.751.751 Veneto 800.462.340 Friuli-Venezia Giulia 800.500.300 Toscana 800.556.060 Umbria 800.636.363 Marche 800.936.677 Per segnalare…
CORONAVIRUS: l’epidemia è scoppiata anche da noi
Il Coronavirus è arrivato anche in provincia di Pavia. I primi contagi hanno interessato la settimana scorsa i centri della Bassa Pavese che distano pochi chilometri dalla “zona rossa” che il Governo ha individuato in 10 Comuni del Lodigiano, tra…
“La Torre di Carta” si è sgretolata in silenzio
L’amministrazione ha annullato l’evento culturale NOVI LIGURE – Pochi mesi fa si illustravano le meraviglie della nuova edizione di “La Torre di Carta”, la collaudata manifestazione culturale, organizzata dal Comune, in collaborazione con l’associazione “Librialsole”. Oggi si scopre che l’amministrazione…
Arriva il “P.A.S.S.” per la salute maschile
Il progetto andrologico rivolto ai giovani novesi NOVI LIGURE – Quando è necessario effettuare una visita di prevenzione andrologica? A partire da quale età? La presenza di un andrologo è necessaria in tutte le fasi della vita di un uomo,…
Il futuro del Parco dell’alta Val Borbera
Il sindaco di Carrega evidenzia le sue potenzialità CARREGA LIGURE – Martedì 28 gennaio si è riunito il nuovo consiglio del Parco dell’Alta Val Borbera, guidato da Danilo Repetto, nominato dalla Regione alla fine del 2019, insieme ai nuovi consiglieri…
La “Fondazione Acos” per il futuro dei giovani
Il presidente Bovone spiega le finalità del nuovo ente NOVI LIGURE – Nei giorni scorsi è stata presentata ufficialmente alla cittadinanza novese, la “Fondazione Acos”, emanazione dell’omonimo gruppo industriale novese. Lo scopo del neonato ente è la crescita sociale e…
“Io Ricordo”: il dramma delle Foibe
La commemorazione cittadina lunedì 10 febbraio NOVI LIGURE – Si svolgeranno lunedì 10 febbraio le iniziative organizzate dal Comune in occasione del “Giorno del Ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. La Repubblica Italiana, infatti, fissa al…
La Polizia Municipale per una città sicura
Festa di san Sebastiano: presentata l’attività annuale NOVI LIGURE – La festa di san Sebastiano martire, patrono dei Vigili Urbani, è stata l’occasione per presentare alla città l’attività svolta dal Corpo di Polizia Municipale novese nel corso del 2019. Al…
A Castelnuovo la piazza è illuminata con i led
Avviato il progetto per cambiare le luci in paese CASTELNUOVO SCRIVIA – C’è chi la trova irresistibilmente romantica, molto scenografica e dallo stile un po’ rétro. C’è chi, invece, l’ha bocciata, definendola semplicemente troppo buia. La piazza medievale di Castelnuovo…
La produzione del “Crodino” potrebbe diventare novese
L’aperitivo “biondo” da Crodo a Novi Ligure? NOVI LIGURE – Il suo segreto sta nel gusto unico e stuzzicante, ottenuto grazie all’infusione di erbe, chiodi di garofano, cardamomo, coriandolo e noce moscata, lasciati riposare in botti di rovere per sei…