Bambini salvati dalle macerie. Rimasti soli. Nei loro occhi grandi una richiesta di aiuto
Il terremoto in Siria e Turchia. C’è una tragedia nella tragedia che ci interroga: è quella di Muhammed, di Yagiz, di Miray, di Aya e di centinaia di “minori non accompagnati”. Ne abbiamo parlato con Paola Golzio, presidente del Comitato…
Non dimentichiamo chi è stato colpito dal terremoto
È salito a circa 39.000 il numero dei morti a causa del sisma di magnitudo 7.8 che ha devastato lunedì 6 febbraio la Turchia e la Siria. Un dato in continua evoluzione, destinato ad aumentare. Confermata intanto la notizia del…
Nessuno deve rimanere al buio
Nuove povertà. Il direttore della Caritas Diocesana, con la sua equipe, presenta il fondo per aiutare le famiglie in difficoltà a causa del rincaro della luce in bolletta. E invita tutti a fare una donazione di Luca Simoni Negli ultimi…
Se i tuoi figli sono hikikomori
Adolescenti. Molti di loro vivono momenti di difficoltà e di incertezza del futuro. E dai 14 anni in su cresce il fenomeno dei “ritirati sociali”, coloro che tendono a tagliare i ponti con il mondo. Una tendenza che non possiamo…
E adesso ci fanno mangiare anche la farina di grillo
Food. Dal 24 gennaio l’Unione europea ha adottato un nuovo regolamento con cui dà l’ok all’immissione in commercio del grillo domestico in polvere. A Torino c’è già il primo panificatore che lo utilizza. Ma Confagricoltura Alessandria pone l’accento sulla qualità…
E in Turchia e in Siria la sofferenza viene dal terremoto
Alle 4.17 di lunedì 6 febbraio un violentissimo terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito la Turchia meridionale e la Siria settentrionale. Il sisma, mille volte più forte di quello di Amatrice, ha avuto epicentro a Kahramanmaras e ipocentro a 10…
Anche dalla sofferenza si può rinascere
Giornata mondiale del Malato. L’11 febbraio, festa della Madonna di Lourdes, ritorna l’annuale ricorrenza che mette al centro chi deve lottare, ogni giorno, per superare difficoltà legate alla salute. Come il pugile Simone Dessì, di Vignole Borbera, campione di boxe…
Riascoltare la voce di un grande narratore
Il 10 febbraio del 2022 ci lasciava lo scrittore pavese Mino Milani. Per ricordarlo, a un anno di distanza, Tino Cobianchi, già nostro prezioso collaboratore, lettore attento, curioso e perspicace, gli ha reso omaggio pubblicando una raccolta di “cronache letterarie”…
«La fede dà pienezza alla guarigione»
La Diocesi promuove la Pastorale della Salute, se ne occupa don Michele Chiapuzzi al quale abbiamo rivolto alcune domande Dallo scorso 1° ottobre don Michele Chiapuzzi, parroco di Codevilla e Retorbido, è stato nominato dal vescovo direttore per la Pastorale…
Le soluzioni per arrivare alla pace esistono. Eccome
La guerra in Ucraina ha fatto registrare nelle ultime settimane una vera e propria escalation per il numero di morti, il susseguirsi di attacchi e operazioni belliche, le polemiche sull’invio dei carri armati Leopard. E si profila lo spettro dell’uso…