Colonizzazione ideologica
di Maria Pia e Gianni Mussini Ci ha molto colpito il primo discorso di Papa Francesco dall’Ungheria. Ha infatti invitato – lui latino americano – a «ritrovare l’anima europea», citando tre dei padri fondatori dell’Europa, i democristiani De Gasperi, Adenauer…
Jj4 sorella orsa
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Abbiamo rielaborato il titolo di un famoso film di animazione Disney del 2003, Koda, fratello orso, la cui trama è costruita attorno alla figura del giovane Kenai, appartenente a una tribù di Inuit dell’America…
Lei bella e impassibile
di Maria Pia e Gianni Mussini Stavolta tocca a me. Come vi ha spiegato la gentil consorte, l’altra settimana ho fatto un vero tour de France – dalla Maginot alla Normandia, da La Rochelle a Lione – con il gruppo…
Misurare i decibel a tavola
di Patrizia Ferrando L’udito non è il primo fra i sensi a cui pensiamo, quando si tratta di mettersi a tavola. Eppure, non è poi così trascurabile: prestare orecchio a quanto risuona intorno al desco. Partiamo proprio dalle voci: conversare…
Largo alle donne!
di Maria Pia e Gianni Mussini Come non approfittare dell’assenza di Gianni per una settimana e impadronirmi di penna e calamaio (si fa per dire) per agire in autonomia senza controlli, commenti, integrazioni, critiche? È un’occasione unica e sono decisa…
A letto senza cena
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti L’ultimo in ordine di tempo è stato Chris Martin: il frontman della band inglese dei Coldplay ha dichiarato di aver modificato il regime alimentare su ispirazione di quello seguito, da più di trent’anni, dall’amico…
Gli amici sono sempre pochi
di Patrizia Ferrando I libri di galateo dei tempi più lontani, in gran parte scritti da uomini, spesso sacerdoti o studiosi di filosofia, avevano una forte componente etica, e non si fermavano a consigliare la condotta da tenere in varie…
Pizza: si mangia con le mani?
di Patrizia Ferrando La pizza rappresenta senza dubbio alcuno uno dei fiori all’occhiello della cucina italiana, se non un vero e proprio caso di trionfo universale del gusto. Buona, fragrante, golosa: semplice margherita o farcita con più ingredienti, unica, piace…
La diatriba sull’agnello
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Le tradizioni culinarie legate alla Pasqua sono caratterizzate da molte succulente varianti a seconda delle zone della Penisola, ma trovano un comune denominatore nel presentare in tavola l’agnello. Questa prassi si riveste anche di…
Il senso di reciproca scoperta
di Maria Pia e Gianni Mussini Come abbiamo detto una volta, ci siamo sposati l’11 aprile del 1977 a Monza dove per qualche anno ha abitato Maria Pia. Celebrante don Sandro Maggiolini, il futuro vescovo di Como e tra i…