Archive

Categoria: Rubriche – archivio

Mare fuori

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti C’è una serie televisiva completamente made in Italy che fa impazzire i giovani e anche gli adulti, pur trattando un tema non di leggera evasione: Mare fuori, ambientata in un istituto di pena minorile…

…ma si ostenta il gender fluid

di Maria Pia e Gianni Mussini Nemmeno noi “avevamo l’età” nel 1964 quando Gigliola Cinquetti vinse a Sanremo. Allora il festival lo si guardava in famiglia, ma integralmente solo l’ultima delle tre serate allora previste, il sabato (prima c’era la…

W il tè, non solo alle 5

di Patrizia Ferrando La prima colpevole fu, probabilmente, una tazza: rosea ma non troppo, con lucentezza di perla, morbida nel tondeggiare come solo certe tazze sanno fare. La complicità va attribuita con certezza a un’alzatina, di quelle a tre ripiani,…

Sono solo canzonette…

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Intorno alla metà di gennaio sono iniziate, puntuali e prevedibili come ogni anno, le polemiche sul Festival di Sanremo, conclusosi da pochi giorni. Forse alimentate dalle periodiche anticipazioni che il conduttore e direttore artistico…

Challenge bon ton

di Patrizia Ferrando Non sono quella che viene definita una persona molto social: ne uso solo un paio, non tra quelli ritenuti sulla cresta dell’onda e innovativi. Anche il modo in cui li adopero difficilmente otterrebbe approvazione da parte di…

Dalla parte della vita

di Maria Pia e Gianni Mussini Anche stavolta la prima domenica di febbraio ci siamo impegnati nella Giornata per la Vita, una scadenza che non perde mai il suo smalto, riguardando le concretissime vite di tanti bambini e tante mamme…

Lista, lista delle mie brame…

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Abbiamo letto su quello che una volta veniva definito “settimanale femminile” e che preferiamo caratterizzare come “settimanale di costume”, un esilarante articolo della giornalista Claudia de Lillo, intitolato Carrelli coltelli. Con grande ironia, ma…

Con parsimonia ma non troppo

di Maria Pia e Gianni Mussini Parliamo spesso dei nostri viaggi, per altro sempre legati a questioni “in famiglia” (la nipotina in Germania, la terzogenita in Turchia, il maschio in Spagna). Viaggi che inevitabilmente costano. E a soldi – qualcuno…

Saluti e baci

di Patrizia Ferrando Lo sfumare progressivo delle tante paure e dei vari divieti legati alla pandemia, ci porta a recuperare le occasioni di saluto tradizionale che comprendono più di un gesto di contatto, a partire dalla stretta di mano fino…

Milàn l’è un gran Milàn

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Non si sono ancora spenti gli echi sulle traversie di Giuseppina Giugliano (o Giuliano, ancora non è ben chiaro), la collaboratrice scolastica assunta a tempo indeterminato presso il liceo artistico “Boccioni” di Milano, costretta…