Archive

Categoria: Rubriche – archivio

I diritti del concepito

di Maria Pia e Gianni Mussini Gran parlare in casa e con gli amici sulla sentenza della Corte suprema americana che ha ribaltato quella storica del 1973 (la “Roe vs Wade”) che di fatto imponeva agli stati della Federazione una…

Le difficoltà del cono

di Patrizia Ferrando Alla fine di un pranzo o seduti in giardino la settimana scorsa abbiamo ipoteticamente gustato coppe più o meno spettacolari di gelato. Ma tutti sappiamo che sono solo pochi passi verso quel qualcosa che ci sussurra estate…

La grande sete

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti La grande sete In queste ultime settimane si è aggravata la situazione di cronica siccità che flagella le nostre zone ormai da molti mesi e, come spesso accade e come ha anche sottolineato il…

Il pesce d’oro di Cecilia

di Maria Pia e Gianni Mussini Dovendo curare il carteggio tra il poeta Clemente Rebora e Vanni Scheiwiller, il raffinatissimo editore di tanti colorati libretti “All’Insegna del Pesce d’Oro”, Gianni andò più volte ad Apice: l’archivio dell’università di Milano che…

E tu come mangi il gelato?

di Patrizia Ferrando Il gelato rivendica gloriosa esistenza anche svincolato dall’estate, ma i suoi amanti non saprebbero immaginare la bella stagione senza coni e coppette. Quando il caldo avanza, è raro vedere qualcuno che resista alla tentazione rappresentata dalle gelaterie….

Cambiare itinerario si può

di Maria Pia e Gianni Mussini Quando abbiamo alle viste un viaggio, Gianni – armato dei suoi preziosi Touring grigi, guai a chi glieli tocca – si scatena alla ricerca di sagaci variazioni all’itinerario canonico. Così, tutte le volte che…

Fuori dal nido

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Si parla spesso della “sindrome del nido vuoto”, quella malinconia che assale i genitori e in particolare le mamme, quando i figli, ormai cresciuti e non più bisognosi di cure e attenzioni costanti, iniziano…

Cucina esotica con bacchette

di Patrizia Ferrando Anni fa all’orizzonte stavano solo i cinesi. Poi i giapponesi hanno invaso repentinamente da più fronti e si sono moltiplicati interventi di molteplice, talvolta inattesa estrazione. Per quanto un poco illusorio, il risultato ci vede col mondo…

Fare i nonni a Legoland

di Maria Pia e Gianni Mussini Nonni a tempo pieno, la scorsa settimana, con la nostra nipotina Miriam. Siamo andati a Monaco di Baviera, dove abita, e dopo i primi due giorni di rodaggio, l’abbiamo caricata in macchina, con tanto…

Il caldo dà alla testa

di Patrizia Ferrando Il dress code, in altri termini la scelta dell’abbigliamento in base a luogo e occasione, di cui ho scritto nello scorso numero, a me sembra un tema semplice da dipanare, almeno rispetto alle occasioni più diffuse: una…