Archive

Categoria: Mettiamoci la faccia

L’intellettuale

Claudio Magris, 86 anni appena compiuti, è stato intervistato per il Corriere da Aldo Cazzullo: «Nella vita ho visto di tutto. Il più grande scrittore? Dante. Ma come si fa a non citare alme- no il Don Chisciotte e Guerra…

Salvata in volo

Era in volo verso gli Usa e le ha salvato la vita. Nicolò Valentini, 27 anni, di Taranto, medico specializzando, viaggiava su un volo della Delta Airlines quando è stato richiesto il suo intervento per una donna di 59 anni…

Non accade nulla

Si intitola Dieci Capodannied è una serie televisiva spagnola, diretta da Rodrigo Sorogoyen, disponibile su RaiPlay, che sta riscuotendo molto successo. Una serie in cui non succede nulla. Una giovane coppia raccontata attraverso un decennio. Vuoi vedere che adesso è…

Sono solo chiacchiere

Il famosissimo pasticcere Igino Massari ha messo in vendita le sue chiacchiere di Carnevale a 100 euro al chilo. Un po’ troppo care? «Le mie chiacchiere a 100 euro al chilo non sono care ma costose, un’eccellenza che non tutti…

Anche lui spiato

Don Mattia Ferrari, il cappellano di bordo di Mediterranea Saving Humans, è stato spiato con un attacco informatico in più fasi. Lo affermano i ricercatori canadesi di CitizenLab, che da quasi un mese lavorano sui telefoni di alcuni dei 90…

Sindacalista in campo

Lo racconta Diego Motta su Avvenire del 16 febbraio: nei campi di Albenga, Lahat Seye, giovane sindacalista di origini senegalesi, è sempre presente. Gira a bordo della sua piccola auto e incontra i lavoratori stranieri, impegnati nelle serre e nei…

Shoah sminuita

Edith Bruck, ex deportata ad Auschwitz, commenta così per il Corriere la liberazione da parte di Hamas degli ostaggi israeliani: «Una vera tragedia. Così emaciati, visibilmente provati dalla loro prigionia. Ma non paragoniamo le immagini dei campi di concentramento a…

Addestrare la mente

Federica Brignone, ai Mondiali di sci a Saalbach, ha detto al Corriere che «per vincere bisogna addestrare la mente per riuscire nelle cose difficili, il nostro è uno sport contro-istintivo. Il rischio può essere divertente se tenuto sotto controllo. Ho…

Le sorprese di Baricco

Sabato scorso, prima di salire sul palco del teatro “Quirino” di Roma per il suo spettacolo, lo scrittore Alessandro Baricco ha detto a La Repubblica: «La scrittura è una sorpresa. Sono un pacifico, ma mi piace correre qualche rischio. Altrimenti…

In giacca e cravatta

Lewis Hamilton, il pilota inglese di F1, ha postato su Instagram la sua foto a Maranello dove ha iniziato ufficialmente il suo lavoro con la Ferrari: “Iniziamo una nuova era nella storia di questa squadra leggendaria” – ha scritto.