Archive

Categoria: Mettiamoci la faccia

L’oste migliore

Si chiama Riccardo Bosco, è chef patron del ristorante Boivin di Levico (Trento) e ha ricevuto il premio di oste migliore d’Italia dalla guida Osterie d’Italiadi Slow Food. “Quello di Boivin – si legge nella motivazione del premio – è…

Ora parla Assange

Julian Assange, attivista australiano, cofondatore e caporedattore dell’Organizzazione divulgativa WikiLeaks, ha pronunciato davanti all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa il primo discorso pubblico dopo il suo rilascio. L’Assemblea ha ribadito l’importanza di una stampa libera,“il cui ruolo assicura il corretto funzionamento…

Ciao grande Sammy

Sammy Basso è morto. Aveva 28 anni. Il biologo, originario di Tezze sul Brenta (Vicenza), ha speso la vita nella ricerca e nella divulgazione. Era affetto dalla sindrome della progeria di Hutchinson-Gilford, patologia rara caratterizzata da invecchiamento precoce. Sammy è…

Ma che pizza…

«La pizza non è solo per i napoletani, non l’hanno inventata i napoletani, non è solo per loro. Quella alta non mi piace, sembra un chewing gum»: mentre sta per sbarcare a Napoli col suo Crazy Pizza, Flavio Briatore si…

3 Olimpiadi, 3 ori

Strepitoso! Il genovese Francesco Bocciardo, più volte ospite delle scuole novesi, ha vinto a Parigi il terzo titolo consecutivo in tre edizioni dei Giochi Paralimpici: è oro nei 200 stile libero maschili S5. (Foto: Reuters/Andrew Couldridg)

Gara inquinata

Claire Michel, atleta belga di triathlon, è stata ricoverata nel Centro clinico del Villaggio Olimpico di Parigi dopo la gara nella Senna inquinata. Per i media locali si tratta di infezione da escherichia coli.

Bob il bagnino

È “l’eroe a sorpresa” delle Olimpiadi di Parigi 2024: il bagnino Bob, ribattezzato “Bob the cap catcher”. Assistente de La Défense Arena che ospita la piscina per le gare di nuoto, dopo essersi tuffato per recuperare una cuffia persa dalla…

La voce prestata

Gianluca Zanda, 23 anni, originario di Desulo, residente a Villamassargia in Sardegna, affetto dalla sindrome di Pkan, malattia rara che lo rende muto, ha discusso la tesi di laurea a Sassari in Scienze agrozootecniche facendosi prestare la voce da sua…