Archive

Categoria: Rubriche

San Leone IX

Il 19 aprile ricorre la memoria liturgica di san Leone IX che fu papa dal 1049 al 1054 anno in cui morì. Nacque il 21 giugno 1002 a Eguisheim nel Nord Ovest della Francia, vicino a Colmar e fu battezzato…

State a destra o a sinistra?

di Patrizia Ferrando Destra o sinistra? No, niente di politico. Siamo lontanissimi dai giorni in cui i posti dei deputati francesi generarono la definizione più comune delle collocazioni partitiche. Il lato destro e il lato sinistro entrano da tempi remoti…

Signore si nasce…

di Silvia Malaspina Il fattaccio è noto: durante un incontro ufficiale nel faraonico palazzo presidenziale di Ankara, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen è rimasta senza sedia e si è vista costretta prima ad aspettare in piedi,…

Mamme e figlie in DAD

di Silvia Malaspina La gestione della famigerata DAD (didattica a distanza) si è rivelata, come era prevedibile, a quasi totale carico delle mamme, che hanno così potuto aggiungere un’ulteriore incombenza e competenza al loro essere già bastevolmente multitasking. Hanno dovuto…

Benedire le coppie gay?

di Maria Pia e Gianni Mussini Benedire: una parola squillante di grazia. «Ti benedica il Signore… rivolga su di te il suo volto e ti conceda pace». Così il libro dei Numeri, e così la liturgia del primo giorno dell’anno….

Beata Elena Guerra

L’11 aprile il Martirologio Romano ricorda “l’Apostola dello Spirito Santo”, la beata Elena Guerra che è considerata precorritrice del movimento del Rinnovamento nello Spirito Santo. Le spoglie della beata riposano a Lucca, nella chiesa di sant’Agostino delle Oblate dello Spirito…

Condoglianze non “vivissime”

di Patrizia Ferrando Un momento lieto e solenne, come una nascita o un matrimonio o, agli antipodi, un lutto, riguarda qualche famiglia di nostra conoscenza, ma fuori dalla cerchia dei nostri amici più vicini. Occorre felicitarsi o far pervenire due…

Beato Michele Rua

San Giovanni Bosco quando incontrò per la prima volta il beato Michele Rua, guardandolo negli occhi, intuì qualcosa di speciale e porgendogli la mano, come era solito fare con i ragazzi, gli disse «Noi due faremo tutto a metà». E…

Le pulizie di Pasqua

di Silvia Malaspina Se «Primavera d’intorno brilla nell’aria e per li campi esulta, sì ch’a mirarla intenerisce il core», altrettanto non si può affermare per gli effetti delle agognate giornate di sole sullo stato di lindezza degli ambienti domestici. Infatti,…