Non si è mai magre (parte II)
di Silvia Malaspina Quel volpone di Mauro Coruzzi, alias Platinette, che ha fatto della propria corporatura “importante” un elemento di forza, sostiene che «la lettura delle diete è uno dei passatempi preferiti dagli obesi». Prescindendo dalla necessità di consultare sempre…
Genitore 1 o genitore 2?
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI «Se tu dovessi scegliere, preferiresti essere il genitore 1 o il genitore 2?». Comincia così, con una domanda a bruciapelo di Maria Pia, radio accesa e fumante caffè, la giornata degli sposini pensionati. Che,…
Gli argomenti da evitare
di Patrizia Ferrando La settimana scorsa abbiamo parlato di come “modulare” una conversazione; la domanda classica, però, suona più o meno così: «Di cosa parlo?». Contano l’occasione e gli interlocutori, a non cambiare è la giusta spontaneità. La risposta, secondo…
San Tommaso d’Aquino
Il 28 gennaio, la Chiesa celebra san Tommaso d’Aquino, che nacque verso la fine del 1225 nel castello di Roccasecca, vicino a Caserta, che sorgeva nella contea di Aquino, retta dal padre, il conte Landolfo. A 18 anni, contro la…
Non si è mai magre (parte I)
L’attenzione al benessere è diventata parte della vita di tutti noi: mai come in quest’ultimo anno, nel quale la minaccia per la salute aleggia senza sosta, abbiamo acquisito maggiore consapevolezza nel tutelarla, anche attraverso ciò che portiamo in tavola. Nelle…
Uno così non lo sposerei
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Per sdebitarsi del maglione con i pompon, Gianni regalò alle due amiche del Castiglioni il 45 giri di Meccia intitolato Il pullover ma ci aggiunse una poesia da lui medesimo composta in cui immaginava…
Kit del perfetto conversatore
di Patrizia Ferrando La conversazione è un piacere della vita, un’esperienza per arricchirsi sul piano emotivo e intellettuale; ma può diventare anche un terreno insidioso, dove per leggerezza, disattenzione o perfino timidezza, vanno ad attecchire pessime figure o, peggio, si…
Beata Laura Vicuña
Il 22 gennaio ricorre la memoria liturgica della Beata Laura Vicuña, un’adolescente beatificata il 3 settembre 1988 anno del centenario della morte di don Bosco. Laura del Carmen Vicuña nacque a Santiago del Cile, il 5 aprile 1891, in un…
Erano i capei d’oro…
Anno nuovo, rubrica nuova, o meglio rinnovata: da questo numero Pianeta giovani si trasforma in Siamo donne. In accordo con il Direttore, è stato privilegiato un taglio nel quale possano trovare spazio le voci femminili delle varie fasce di età,…
Tutto iniziò quel giorno
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI A Gianni lei non aveva fatto una grande impressione quel primo giorno di università, nel novembre 1970, a lezione di Geografia, quando le si sedette vicino per caso. Vestita un po’ da dama di…