Archive

Categoria: Rubriche

San Bassiano

Il 19 gennaio ricorre la festa di San Bassiano vescovo, patrono principale di Lodi, Bassano del Grappa, Pizzighettone e San Bassano in provincia di Cremona. Le notizie che abbiamo su questo santo ci arrivano dalla sua iscrizione sepolcrale che recita:…

San Tommaso Placidi da Cori

Il primo santo del 2019 è il sacerdote Francesco Antonio Placidi che la Chiesa commemora domani, 11 gennaio. Nacque a Cori, in provincia di Latina il 4 giugno 1655. A 14 anni rimase orfano di entrambi i genitori e dovette…

San Giovanni Francesco Régis

Il 31 dicembre tutti sanno che è la festa di San Silvestro, ma nello stesso giorno la Chiesa ricorda anche un altro santo meno noto ma non meno importante ovvero San Giovanni Francesco Régis, sacerdote gesuita francese. Nasce a Fontcouverte…

San Giovanni della Croce

Il 14 dicembre ricorre la memoria di San Giovanni della Croce, al secolo Juan de Yepes, santo spagnolo che nacque in Castiglia, a Fontiveros, tra Salamanca e Avila, nel 1542. Il padre, Gonzalo de Yepes, era un nobile di origine…

San Pietro Nolasco

Oggi, 6 dicembre, la Chiesa ricorda San Pietro Pascasio, religioso e sacerdote mercedario spagnolo che morì martire, vittima dell’integralismo islamico nel lontano 1300. Pedro Pascual, il suo nome spagnolo, nacque a Valencia nel 1227 e la sua nascita fu attribuita…

Santa Barbara

  Il 4 dicembre la Chiesa cattolica e quella ortodossa celebrano la festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, dei Marinai e degli artificeri. Nacque a Nicomedia nel 273, in Asia Minore, in quella che è l’attuale Izmit,…

Santa Cecilia

Oggi, 22 novembre, la Chiesa ricorda la giovane martire Cecilia, aristocratica cristiana, che visse a Roma nel III secolo. Il giorno delle nozze con il pagano Valeriano, mentre gli strumenti suonavano a festa, la santa pregava il Signore affinché preservasse…

Sant’Alberto Magno

Il 15 novembre la Chiesa celebra la memoria di Sant’Alberto Magno che era della nobile famiglia Bollstadt e nacque a Lauingen, in Germania, nel 1205 o nel 1206. Da giovane fu mandato a studiare all’Università di Padova, avendo il giovane…

San Carlo Borromeo

  La Chiesa il 4 novembre ricorda San Carlo Borromeo, grande Vescovo nella carità, nella pietà e nella devozione. Nacque nel 1538 ad Arona, dove la famiglia, di origine toscana, possedeva la Rocca dei Borromeo. Essendo il secondogenito, fu avviato…