Archive

Categoria: Rubriche

Ci siamo già detti tutto

Di Carlo Zeme Le luci accese che intravedo dalle finestre sono quelle dell’alba d’inverno. Il buio che attraverso per camminare fino alla macchina parcheggiata in fondo alla via comincia ad assottigliarsi passo dopo passo. Salgo, giro la chiave e accendo…

Latino: bravo il ministro!

Di Ennio Chiodi “Error, conditio, votum, cognatio, crimen, Cultus disparitas, vis, ordo, ligamen, honestas. Si sis affinis… antequam matrimonium denunciet…”. Nel secondo capitolo dei Promessi Sposi Don Abbondio – “che uno il coraggio, se non ce l’ha, mica se lo…

Non solo bici al Museo

Di Pier Luigi Feltri La “gita” di questa settimana ci porterà in un luogo spesso presente sulle pagine di questo giornale, che tuttavia in molti (soprattutto tra coloro che ci leggono dalle zone più orientali del territorio diocesano) non hanno…

Bidà martire del comunismo

Di Daniela Catalano Si chiama Olga Bidà la beata di questa settimana e fa parte del gruppo di 24 martiri del comunismo beatificati il 27 giugno 2001 da san Giovanni Paolo II nel viaggio a Leopoli. La Chiesa la ricorda…

Sportelli bancari addio

Di Cesare Raviolo Il processo di concentrazione che, specie a partire dagli anni Novanta del secolo scorso, ha interessato in misura crescente il sistema bancario italiano sta provocando una progressiva e marcata diminuzione degli sportelli che rischia di lasciare interi…

L’amore ai tempi dell’AI

Di Silvia Malaspina Cara la mia Anne, conosco solo il tuo (credo fittizio) nome di battesimo, ma su di te si è scritto molto negli ultimi giorni, poiché la tua incredibile vicenda ha avuto un’eco fragorosa. Per quei pochi che…

Scopri l’oggetto misterioso

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Tutti siamo cresciuti con qualche certezza. Si dice che la matematica non sia un’opinione e la geometria afferma – insieme ai proverbi – che il tondo non è quadrato. Poiché io stessa ho…

In giacca e cravatta

Lewis Hamilton, il pilota inglese di F1, ha postato su Instagram la sua foto a Maranello dove ha iniziato ufficialmente il suo lavoro con la Ferrari: “Iniziamo una nuova era nella storia di questa squadra leggendaria” – ha scritto.

Madre Fasce, la badessa di Torriglia

Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è originaria della nostra Diocesi perché è nata a Torriglia, nel vicariato del Genovesato. Maria Fasce, detta Marietta, nasce nel centro dell’Alta Val Trebbia il 27 dicembre 1881, in una famiglia genovese…

Trump col pesciolino

Donald Trump, su Truth Social, ha accusato il governatore della California, Gavin Newsom, di aver sacrificato risorse idriche cruciali per proteggere un pesciolino “sostanzialmente inutile”: lo sperlano del delta (Hypomesus transpacificus). Senza acqua, gli incendi sarebbero divampati più velocemente (Foto:…