Archive

Categoria: Rubriche

Domenica all’Eremo

Di Pier Luigi Feltri Due giorni dopo la ricorrenza di sant’Antonio Abate, domenica 19 gennaio si svolgerà a Sant’Alberto di Butrio una festa che profuma di tradizioni autentiche, di sapori antichi, di fede viva e di ricordi che scaldano il…

La vita è tutta un puzzle

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Mi chiedo a volte se nella nostra famiglia non ci sia una sorta di masochismo di coppia. La vita è già costellata di problemi e situazioni difficili da gestire. L’arte della pazienza e…

Quando nessuno ci fa caso

Di Carlo Zeme Se esistessero le Olimpiadi di gattonamento Margherita sarebbe una perfetta porta bandiera per la nostra nazione. Negli ultimi mesi si è contraddistinta per aver toccato con mani e piedi praticamente qualsiasi superficie, per aver gattonato pure all’indietro…

Rifatte e disfatte

Di Silvia Malaspina Care le mie signore over “anta”, scrivo a voi, all’incirca mie coetanee, perché ho notato che negli ultimi anni vi siete avvicinate in numero sempre crescente agli interventi estetici di svariate tipologie, tra i quali il più…

Cecilia e le altre

Di Ennio Chiodi Del sequestro in Iran, della prigionia nel carcere di Evin e della liberazione di Cecilia Sala sappiamo tutto: tutto quello che possiamo sapere. La scarcerazione e l’immediato rientro a Teheran di Mohammad Abedini Najafabadi, l’ingegnere iraniano arrestato…

Le note della discordia

Di Silvia Malaspina Caro il mio Nicolò Rapisarda, in arte Tony Effe, sei stato protagonista di un’accesa polemica nelle ultime settimane del 2024, in seguito alla tua esclusione dal concerto di Capodanno al Circo Massimo a Roma, voluta del sindaco…

Mostra visionaria ad Asti

Di Pier Luigi Feltri In questo nuovo spazio abbiamo deciso di proporvi qualche idea per impegnare – bene – i fine settimana. Chiamatela come volete: gita della domenica, escursione, scampagnata. Una zingarata, se amate la commedia all’italiana. Oppure un vero…

Lavare i piatti

«Non mi vergogno a dirlo: ho lavato i piatti fino a 12 anni fa, vedevo in difficoltà il lavapiatti, io non me ne potevo permettere due e andavo a lavare i piatti». Antonino Cannavacciuolo si racconta a Joe Bastianich, ospite…

San Leucio vescovo di Brindisi

Di Daniela Catalano Il primo santo del 2025 è san Leucio, protettore di Brindisi. Su di lui non c’è una documentazione storicamente certa. La redazione più antica della sua Vita risale al IX secolo, ma il suo culto è radicato…