Archive

Categoria: Rubriche

La pesca del santino

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI “VENDITORE: Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?PASSEGGERE: Almanacchi per l’anno nuovo?VENDITORE: Sì signore.PASSEGGERE: Credete che sarà felice quest’anno nuovo?VENDITORE: Oh illustrissimo sì, certo.PASSEGGERE: Come quest’anno passato?VENDITORE: Più più assai.PASSEGGERE: Come quello…

Ti ricordi la merenda?

Di Carlo Zeme Le feste, le vacanze, i giorni di ferie ci hanno dato la possibilità di stare insieme più del solito e dato che la vita è fatta di piccoli particolari, un momento che ultimamente mi stavo perdendo era…

La “speranza” del presidente

Di Ennio Chiodi Si parla molto di speranza – di questi tempi– quasi fossimo davvero vicini all’ultima spiaggia, alla ricerca di qualcosa che possa aiutarci ad affrontare i molti passaggi complicati che ci attendono, come persone, come famiglie, come società…

Sofia torna e vince

Dopo l’infortunio Sofia Goggia è ritornata come l’abbiamo sempre conosciuta. Al Super G di Beaver Creek prima al traguardo ed esultanza liberatoria a passo di danza. La 32enne bergamasca domenica è stata un portento in pista agguantando il successo numero…

Con voi sono stato bene

Di Davide Bianchi Quando mesi fa l’amico Marco Rezzani e il direttore Matteo Colombo mi proposero di scrivere per questo giornale una rubrica sulla scuola, accettai apparentemente senza riserve; mentendo clamorosamente a entrambi. Scrivo infatti “apparentemente” perché in realtà nutrivo…

La festa che ci riconcilia

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Tra poco sarà Natale. Momento di grazia e gioia perché Gesù si è fatto uomo ed è venuto a stare in mezzo a noi. Mi manca talvolta il silenzio per meditare cosa ciò…

Nuove povertà, nuovo welfare?

Di Cesare Raviolo La presentazione del rapporto annuale dell’Inps, avvenuta nei giorni scorso a Milano presso l’Università “Cattolica”, alla presenza del card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, è stata l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del…

Margherita è un gigante

Di Carlo Zeme Dopo una lunga giornata fuori casa, quando ormai è buio già da tempo, la piccola Margherita varca la soglia dell’ingresso in braccio alla mamma o al papà, viene adagiata sul tappeto del salotto con indosso ancora il…

Costretti a nasconderci

Di Silvia Malaspina Cari i miei Lettori, approfitto di questo numero natalizio del nostro giornale per augurarvi serene feste e per condividere alcune considerazioni su come sia cambiata la percezione del Natale negli ultimi anni. Ho già espresso il mio…