Archive

Categoria: Rubriche

Sono un papà “normale”

Di Carlo Zeme La mia vita da papà da pochi giorni ha compiuto 1 anno. Margherita il 16 novembre ha completato il suo primo “Giro intorno al sole”. Quando il Direttore Matteo Colombo mi ha affidato questa rubrica mi sono…

Addio, cara vecchia TV!

Di Silvia Malaspina Cara la mia TV generalista, ho deciso di scriverti dopo aver avuto un’interessante scambio di opinioni su di te con un’amica, con la quale abbiamo riflettuto sulla qualità dei programmi che stai proponendo, ritrovandoci a rimpiangere il…

Arbitra il prof. Mattarella

Di Ennio Chiodi “L’Italia è un grande Paese democratico e devo ribadire che sa badare a se stessa, nel rispetto della sua Costituzione”. La secca risposta del presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’imprenditore miliardario americano Elon Musk – in procinto…

Landini in rivolta

Maurizio Landini nei giorni scorsi ha invitato allo sciopero generale contro il Governo e alla rivolta sociale. E lunedì, al tavolo con Giorgia Meloni, ha portato con sé una copia de L’uomo in rivolta di Albert Camus. Il segretario della…

Andate a zappare… l’orto

Di Davide Bianchi Quest’anno una classe prima elementare dell’IC “P. Baffi” di Broni per il quale lavoro attuerà un progetto promosso dalla rete Slow Food, intitolato “Slow Food orti a scuola”. L’iniziativa consiste nel far realizzare dai bambini, con la…

Come pesci nella nebbia

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Devo ammettere che sull’Oltrepò sono acritica perciò nessuno me lo tocchi perché per me lì tutto è bello (tranne le buche) e io ci sto così bene che lo trovo affascinante sempre. Per…

Preparandoci a dopodomani

Di Carlo Zeme Margherita dopodomani compie 1 anno. 366 giorni, per via del 2024 bisestile, che profumano di regalo quotidiano. Margherita si sta preparando a modo suo al grande evento, ha un metodo di allenamento che oscilla tra l’inconscio e…

La gazzella domata

Di Silvia Malaspina Cara Ahou Daryaei, ti conosciamo come “la ragazza dell’università”, la studentessa di Lingua e letteratura francese all’università islamica di Azad a Tehran che nei giorni scorsi è rimasta in biancheria intima nel cortile dell’ateneo, pare in segno…