Archive

Categoria: Rubriche

Il lava pavimenti trappola

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Potrei attribuire il deficit di memoria all’impietoso incedere degli anni ma non lo accetto e do la colpa al lavoro, al traffico di spostarsi tra 2 case e pure al tempo. Il mio…

Cocchetti, la maestra beata

Di Daniela Catalano La protagonista di questa settimana è la beata Annunciata Asteria Cocchetti, una delle figure più illustri nel mondo dell’educazione cattolica del XIX secolo. Nasce il 9 maggio 1800 a Rovato, in provincia di Brescia, in una famiglia…

Grazie per la Festa del papà

Di Carlo Zeme Ci sono momenti in cui sono seduto su una sedia eppure mi vengono le vertigini. Provo questa sensazione quando penso di essere il papà di Margherita. Quando penso che Margherita ha avuto dal destino me come padre….

La Gattoparda

Di Silvia Malaspina Caro il mio Gattopardo, sei sbarcato in veste di miniserie in 6 episodi su Netflix, spopolando in termini di ascolto, ma suscitando accese polemiche. Le reprimende che ti vengono rivolte nascono sia dall’impietoso confronto con il film…

“Minorati” in Costituzione

Di Ennio Chiodi Mike Bongiorno, per decenni popolarissimo e amatissimo presentatore della Televisione italiana, amava le alte vette e le profondità del mare. Era noto per alcune gaffes, più o meno spontanee, che ne accrescevano la simpatia. La “leggenda” narra…

Clemente il santo fornaio

Di Daniela Catalano Il santo di questa settimana è un sacerdote redentorista nato il 26 dicembre 1751 a Tasswitz nell’attuale Repubblica Ceca. Hofbauer è il nono di dodici figli ed è battezzato con il nome di Johannes. A causa della…

Non accade nulla

Si intitola Dieci Capodannied è una serie televisiva spagnola, diretta da Rodrigo Sorogoyen, disponibile su RaiPlay, che sta riscuotendo molto successo. Una serie in cui non succede nulla. Una giovane coppia raccontata attraverso un decennio. Vuoi vedere che adesso è…

Bello vagare per Bagnaria

Di Pier Luigi Feltri Per cogliere il fascino di Bagnaria occorre addentrarsi nel suo centro storico, affacciato nel bel mezzo della Valle Staffora, in posizione panoramica. Accedervi è facile: basta lasciare l’auto nel parcheggio presso la strada ex-statale del Penice,…

Dare senso alla Quaresima

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Mercoledì 5 marzo il rito delle Ceneri e da lì l’inizio del tempo quaresimale. Di Natale si ricordano tutti, a ottobre siamo già immersi nelle luci e impensieriti per pranzi, cene e regali….