Archive

Categoria: Rubriche

Quale futuro per le Poste?

Di Cesare Raviolo Il 30 aprile 2026 verrà a scadenza il servizio postale universale affidato a Poste Italiane SpA e soggetto a verifiche periodiche del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il contratto di servizio universale obbliga Poste…

…e quando diventa sogno

Di Carlo Zeme Non sono mai stato un amante del Carnevale, anzi, non sono mai stato un amante dei travestimenti. A casa dei miei genitori campeggia su una mensola una foto in cui sono ritratto alla soglia dei dieci anni…

Quando Carnevale brillava…

Di Silvia Malaspina Caro il mio buon vecchio Carnevale, sei appena trascorso lasciandomi, come da qualche anno a questa parte, un sentimento di amarezza e nostalgia. Permettimi un amarcord dei Carnevali della mia infanzia: noi bambini iniziavamo ad assediare le…

Una Piazza per l’Europa

Di Ennio Chiodi A volte vale la pena assecondare una intuizione, come quella di deviare per qualche chilometro dal percorso prefissato. La freccia che ho seguito indicava Gorizia e Nova Goriza. Mi è capitato solo qualche giorno fa, rientrando dalla…

Anche lui spiato

Don Mattia Ferrari, il cappellano di bordo di Mediterranea Saving Humans, è stato spiato con un attacco informatico in più fasi. Lo affermano i ricercatori canadesi di CitizenLab, che da quasi un mese lavorano sui telefoni di alcuni dei 90…

A padre Rogue tagliarono la testa

Di Daniela Catalano Il protagonista di questa settimana è un missionario vincenziano, vittima della Rivoluzione francese, definito “martire dell’Eucaristia e della Carità” e beatificato da Papa Pio XI il 10 maggio 1934. Il beato Pierre-René Rogue nasce l’11 giugno 1758…

Arena, Parpanese e il Maaapo

Di Pier Luigi Feltri Arena Po, antico borgo sulla riva destra del fiume più lungo d’Italia, custodisce un patrimonio storico e artistico di grande fascino. Nel cuore del paese si erge la chiesa parrocchiale di san Giorgio, fondata nel XIII…

A Roma per incontrarLo

LEI Roma caput mundi. Indipendentemente dal fatto che sia l’anno giubilare, sembra sempre che tutto l’universo confluisca lì. Partiamo per questi 4 giorni di pellegrinaggio e ci rendiamo subito conto del caotico traffico romano fatto di pullman, taxi, auto, forze…

I salari che non crescono

Di Cesare Raviolo Salari e stipendi del nostro Paese sono tra i più bassi in Europa e crescono poco. Secondo Eurostat (Ufficio statistico dell’Unione Europea), contro una media UE (a 27 membri) di 39.825 Euro, la retribuzione annua media lorda…

Leggiamo qualcosa di bello

Di Carlo Zeme C’è un momento preciso tra tutti quelli che ho la fortuna di vivere con Margherita che mi emoziona sempre un po’ e ogni volta mi stupisce anche se ormai fa parte della nostra routine. Tutto è apparecchiato:…