Archive

Categoria: Rubriche

Il futuro si chiamerà Futura

Di Ennio Chiodi “E se è una femmina si chiamerà Futura… ”. Siamo nel 1980 quando Lucio Dalla immagina i sogni di una coppia della Berlino ancora divisa dal muro, proiettati nella vita di una figlia che sperano possa vivere…

Altro attacco al cuore della fiducia

La recente truffa del finto ministro della Difesa ai danni di importanti imprenditori italiani è una pericolosa invasione di campo: quello della filantropia Nelle scorse settimane un’organizzazione criminale ha utilizzato il nome e la voce del Ministro della Difesa in…

Sono solo chiacchiere

Il famosissimo pasticcere Igino Massari ha messo in vendita le sue chiacchiere di Carnevale a 100 euro al chilo. Un po’ troppo care? «Le mie chiacchiere a 100 euro al chilo non sono care ma costose, un’eccellenza che non tutti…

Cusmano l’apostolo dei poveri

Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana ha testimoniato il suo amore a Cristo amando profondamente i poveri. Giacomo Cusmano, che la Chiesa ricorda il 14 marzo, nasce a Palermo il 15 marzo 1834 in una famiglia benestante. Rimasto…

Si fa un salto ad Arquata?

Di Pier Luigi Feltri Situata tra le colline piemontesi e l’Appennino ligure, Arquata Scrivia può vantare una storia ricchissima, legata ai traffici commerciali e militari che hanno attraversato la valle fin dai tempi antichi. Oggi rappresenta un importante nodo ferroviario…

Il salvadanaio ghiottone

LEI Fin da quando ero bambina c’è nella mia vita un oggetto: il salvadanaio. La mia famiglia non ha fatto mancare mai nulla né a me né a mia sorella però i sacrifici ci hanno insegnato il valore del risparmio…

Quale futuro per le Poste?

Di Cesare Raviolo Il 30 aprile 2026 verrà a scadenza il servizio postale universale affidato a Poste Italiane SpA e soggetto a verifiche periodiche del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il contratto di servizio universale obbliga Poste…

…e quando diventa sogno

Di Carlo Zeme Non sono mai stato un amante del Carnevale, anzi, non sono mai stato un amante dei travestimenti. A casa dei miei genitori campeggia su una mensola una foto in cui sono ritratto alla soglia dei dieci anni…

Quando Carnevale brillava…

Di Silvia Malaspina Caro il mio buon vecchio Carnevale, sei appena trascorso lasciandomi, come da qualche anno a questa parte, un sentimento di amarezza e nostalgia. Permettimi un amarcord dei Carnevali della mia infanzia: noi bambini iniziavamo ad assediare le…

Una Piazza per l’Europa

Di Ennio Chiodi A volte vale la pena assecondare una intuizione, come quella di deviare per qualche chilometro dal percorso prefissato. La freccia che ho seguito indicava Gorizia e Nova Goriza. Mi è capitato solo qualche giorno fa, rientrando dalla…