Archive

Categoria: Rubriche

Cucina esotica con bacchette

di Patrizia Ferrando Anni fa all’orizzonte stavano solo i cinesi. Poi i giapponesi hanno invaso repentinamente da più fronti e si sono moltiplicati interventi di molteplice, talvolta inattesa estrazione. Per quanto un poco illusorio, il risultato ci vede col mondo…

Beato Andrea Giacinto Longhin

Il 26 giugno è il giorno in cui la Chiesa ricorda il beato Andrea Giacinto Longhin, religioso cappuccino e vescovo di Treviso, diocesi di origine di san Pio X. Nacque il 22 novembre 1863 a Fiumicello di Campodarsego (in provincia…

Fare i nonni a Legoland

di Maria Pia e Gianni Mussini Nonni a tempo pieno, la scorsa settimana, con la nostra nipotina Miriam. Siamo andati a Monaco di Baviera, dove abita, e dopo i primi due giorni di rodaggio, l’abbiamo caricata in macchina, con tanto…

Il caldo dà alla testa

di Patrizia Ferrando Il dress code, in altri termini la scelta dell’abbigliamento in base a luogo e occasione, di cui ho scritto nello scorso numero, a me sembra un tema semplice da dipanare, almeno rispetto alle occasioni più diffuse: una…

Senza mani ciao, ciao

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Dopo due anni di restrizioni e divieti causati dalla pandemia, abbiamo finalmente ripreso una routine normale nel lavoro, nel tempo libero e soprattutto nei viaggi: gli spostamenti senza motivi di impellente necessità e senza…

«Stasera torno tardi»

di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Siamo giunte al termine di un altro anno scolastico, finalmente trascorso nella quasi totale normalità: archiviata, ci auguriamo per sempre, l’alienante didattica a distanza, questi mesi sono stati vissuti sì con impegno, ma soprattutto…

Il pranzo della domenica

di Maria Pia e Gianni Mussini C’è una tradizione nella famiglia di origine di Gianni: il pranzo domenicale in comune. Quando c’era ancora la mamma Bruna, ci si trovava nella vecchia casa di via Cairoli, al piano nobile di quel…

A scuola con le infradito

di Patrizia Ferrando La scuola è finita, e l’arrivo delle vacanze interrompe le polemiche, negli ultimi tempi particolarmente accese, sull’abbigliamento in aula. Premetto che, se non dirò mai che qualcuno va umiliato per il suo modo di vestire, nemmeno comprendo…

Beata Osanna Andreasi

Il 18 giugno la Chiesa ricorda Osanna di Mantova, al secolo Osanna Andreasi, che fu beatificata nel 1694 da Innocenzo XII. La beata è molto venerata nel Mantovano, dove nacque, nel paese di Carbonarola, il 17 gennaio 1449, secondogenita di…

San Luigi Maria Palazzolo

Il santo di questa settimana è stato canonizzato appena un mese fa, il 15 maggio, in piazza San Pietro a Roma. San Luigi Maria Palazzolo, sacerdote di Bergamo, fondatore delle Congregazioni delle Suo- re Poverelle e dei Fratelli della Santa…