Eravamo 4 amici al bar
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Ognuno affronta le avversità con modalità e tempi propri. Non c’è uno schema giusto o sbagliato, è solo una questione personale. Io quando sono in difficoltà vorrei starmene a casa nel mio silenzio,…
I dazi fanno male a tutti
Di Cesare Raviolo La recente decisione del presidente USA, Donald Trump, di aumentare in misura massiccia (anche del 30%) i dazi sulle importazioni da alcuni Paesi (tra cui Canada, Messico e Cina) e la minaccia di estendere le nuove tariffe…
Nuovo vocabolario
Di Carlo Zeme Una mattina di qualche anno fa la maestra Gabriella, tenendo in mano un tomo gigantesco color vinaccia, ci spiegò la differenza tra vocabolario ovvero l’insieme delle parole che costituiscono una lingua e dizionario che è la somma…
Un Festival-Gattopardo
Di Silvia Malaspina Caro il mio Carlo Conti, hai appena terminato di condurre per la quarta volta il Festival di Sanremo e immagino ti possa ritenere soddisfatto: sulle tue spalle gravava la pesante eredità dello sfavillante duo AmadeusFiorello, le aspettative…
L’apostolo delle Calabrie
Di Daniela Catalano Don Mariano Arciero, il beato di questa settimana, è venerato soprattutto al Sud con l’appellativo di “apostolo delle Calabrie”. Nasce a Contursi, in provincia di Salerno, il 26 febbraio 1707 in una famiglia di contadini. A otto…
Shoah sminuita
Edith Bruck, ex deportata ad Auschwitz, commenta così per il Corriere la liberazione da parte di Hamas degli ostaggi israeliani: «Una vera tragedia. Così emaciati, visibilmente provati dalla loro prigionia. Ma non paragoniamo le immagini dei campi di concentramento a…
Montù, la chiesa binata e…
Di Pier Luigi Feltri Sospeso sulle colline dell’Oltrepò pavese, Montù Beccaria è uno di quei luoghi da cui lo sguardo può allargarsi verso territori rigogliosi, dove la vite rappresenta ben più che un dettaglio fra la terra e il cielo….
Ci cerca anche su YouTube
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Chi legge questa rubrica sa quanto io sia un po’ avversa alla tecnologia e in generale a tutto ciò che oggi perseguita occhi e orecchie. A me piace il silenzio. Alcune applicazioni mi…
Bolletta del gas alle stelle
Di Cesare Raviolo Nel 2025 famiglie e imprese rischiano un nuovo “caro gas”. Da mesi, infatti, il Ttf (prezzo di riferimento del gas olandese) del megawattora (un 1.000.000 di Watt, applicati costantemente per un’ora) ha superato quota 55 euro, un…
È ora di fare figli?
Di Silvia Malaspina Care coppie di futuri genitori, mi rivolgo a voi in modo generico e anonimo, ma so che siete là fuori, avete un’età over 30, avete consolidato la vostra storia d’amore nel matrimonio e vi state chiedendo: «È…