Il dr. Bertolotti servo di Dio
di Maria Pia e Gianni Mussini Il servo di Dio Giancarlo Bertolotti era nostro amico. Nostro grande amico. Ginecologo presso il San Matteo di Pavia, viveva la sua professione come missione; e la sua missione era la tutela delle donne…
Forza Sergio. Resisti!
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Per tutta la scorsa settimana siamo stati fagocitati dal tourbillon dell’elezione del presidente della Repubblica: per giorni abbiamo seguito i reportage all’interno e all’esterno del Parlamento, le sessioni di voto vacue, dominate, per usare…
Chiedo scusa, disturbo?
di Patrizia Ferrando Le parole diventano amiche o nemiche a seconda di come le usiamo. Suona ovvio ma, per affrontare un altro tassello delle “buone maniere minime”, penso sia utile evidenziare un effetto al limite del deleterio. Quale? Il concetto…
L’aborto non è un diritto
di Maria Pia e Gianni Mussini Mario, il fratello di Gianni responsabile degli archivi di casa, ha scovato la tessera del Movimento federalista europeo di papà Guido, che vi aderì nel 1950: l’anno della Dichiarazione in cui il ministro francese…
San José Sánchez del Río
José Sánchez del Río è un giovane “cristero” messicano dichiarato martire e beatificato da Benedetto XVI il 20 novembre 2005. Papa Francesco lo ha canonizzato il 16 ottobre 2016. La Chiesa lo ricorda il 10 febbraio. Nacque il 28 marzo…
Veganuary ma non troppo
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti Gennaio è il mese dei buoni propositi: l’avvio del nuovo anno ispira a porci obiettivi che possano migliorare la qualità della vita, consentendo di affrontare i mesi a venire con maggiore serenità e con…
Parole basic ma non per tutti
di Patrizia Ferrando “Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma la loro eco è eterna”: parto da questa frase di Madre Teresa di Calcutta per tornare a riflettere sulle minuscole chiavi di volta della buona maniera, così…
Esterina: la vita è prevalsa
di Maria Pia e Gianni Mussini A casa non abbiamo mai avuto problemi di razzismo o anche solo di pregiudizi per chi proviene da Paesi (e ambienti) diversi dal nostro. Del resto, con il cosmopolitismo dei nostri figli, se facessimo…
Santa Brigida d’Irlanda
Il 1° febbraio il martirologio della Chiesa Cattolica ricorda santa Brigida d’Irlanda, vissuta nel VI secolo. Le prime notizie sulla sua vita si ritrovano nella biografia del monaco irlandese Cogitosus del VII secolo. Nacque nei pressi di Dundalk, in Irlanda,…
La Giovine Europa
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti “Dobbiamo avere la forza di rilanciare il nostro processo di integrazione, cambiando la nostra Unione per renderla capace di rispondere alle esigenze dei nostri cittadini e per dare risposte vere alle loro preoccupazioni, al…