Beata Eugenia Ravasco
Chiudiamo il 2021 scoprendo la figura della beata Eugenia Ravasco che la Chiesa ricorda il 30 dicembre. La fondatrice della congregazione delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria è stata beatificata il 27 aprile del 2003 da…
Anch’io ho fatto delle gaffe
di Patrizia Ferrando Una gentile lettrice mi ha posto una domanda: vorrebbe sapere se sono mai incorsa in qualche gaffe. Ebbene, la risposta può essere molto rapida, ma non esaustiva, perché di brutte figure… ne ho fatto a vagonate. Per…
Travolta da un insolito destino
di Silvia Malaspina Alzi la mano colui al quale, alla notizia della morte di Lina Wertmuller, non siano sovvenute alcune tra le scene più memorabili dei suoi film più famosi, divenute ormai pietre miliari del costume. Chi non ricorda gli…
Gelindo ritorna, per fortuna
di Maria Pia e Gianni Mussini Maria Pia ha ereditato dalla sua famiglia d’origine le statuine di gesso di un vecchio presepe: affascinanti nella loro semplice ingenuità, prodotti di un’arte “povera” ma ricca in realtà di un senso religioso che…
Beata Nemesia Valle
Il 18 dicembre la Chiesa ricorda la beata Nemesia Valle, venerata nella nostra Diocesi e in particolare a Tortona dove era nota come “l’angelo della città”. Nata ad Aosta il 26 giugno 1847 da Anselmo e Maria Cristina Dalbar e…
Se la poesia è familiare
di Maria Pia e Gianni Mussini Letterati per vocazione, Gianni e Maria Pia hanno dedicato la loro vita professionale allo studio e all’insegnamento della Letteratura nei suoi vari generi. Ma se proprio fossero costretti a confessare una predilezione, la scelta…
Non c’è più rispetto
di Silvia Malaspina «Non c’è più rispetto, neanche tra di noi» cantava Zucchero e mi pare che questo verso cada a pennello sulla vicenda della giornalista Greta Beccaglia che, mentre svolgeva il proprio incarico di inviata a seguire la partita…
No al Buon Natale seriale
di Patrizia Ferrando Il periodo natalizio ha tra le sue usanze una reiterata attività che coinvolge un po’ tutti, volenti o nolenti: lo scambio degli auguri. Nel vedere cosa propone il bon ton in materia, proviamo anche a riflettere su…
Beata Vittoria Fornari
Era il 12 settembre 1828 quando Papa Leone XII dichiarò Beata Vittoria Fornari, che fu madre, poi vedova e infine fondatrice dell’Ordine della Santissima Annunziata. Nacque a Genova nel 1562, settima di nove figli in una famiglia benestante e si…
San Giovanni Damasceno
Se oggi possiamo ammirare quadri e statue con immagini sacre lo dobbiamo in buona parte a san Giovanni Damasceno, teologo arabo, che la Chiesa ricorda il 4 dicembre e che Papa Leone XIII ha dichiarato Dottore della Chiesa nel 1890….