Archive

Categoria: Rubriche

Il regalo ad hoc

di Patrizia Ferrando Il consumismo, credetemi, non soltanto comprende atteggiamenti discutibili per varie ragioni, ma non è nemmeno chic. Nonostante ciò, e a prescindere dalla somma che si può spendere, scambiarsi doni nel periodo natalizio resta un bel modo di…

Uomini con la gonna

di Silvia Malaspina In occasione della giornata internazionale della violenza contro le donne, il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, ha indossato sotto la fascia tricolore una lunga gonna, presentandosi così a tutti gli appuntamenti pubblici e motivando la propria scelta:…

Salvate i saluti “domestici”

Leggendo articoli riguardanti il sonno, tanto quello dei bambini, più o meno recalcitranti all’ora della nanna, quanto quello degli adulti, magari con qualche difficoltà ad addormentarsi, vi sarà capitato di trovare suggerimenti sull’utilità di avvicinarsi al momento di dormire lasciando…

Lasciate la vecchia strada

di Maria Pia e Gianni Mussini Uno studio dell’Università di Pisa, in collaborazione con quella di Torino e con il famoso MIT di Boston, dimostra che, quando ci spostiamo a piedi, non scegliamo il percorso più breve ma quello che…

Beata Liduina Meneguzzi

Liduina Meneguzzi, all’anagrafe Elisa Angela, è stata una religiosa italiana della congregazione delle Suore di S. Francesco di Sales, proclamata beata da S. Giovanni Paolo II nel 2002 e ricordata il 2 dicembre. Nasce il 12 settembre 1901 a Giarre…

Le donne inquinano meno

di Silvia Malaspina La parità tra uomini e donne è una risposta alla crisi climatica ed è imprescindibile per affrontare il surriscaldamento del pianeta: questa è la convinzione delle giovanissime attiviste della “generazione Greta”, che reclamano più donne ai tavoli…

Diritto di invecchiare

Se persino il TG1 si è scomodato a dedicare un servizio alle giustamente piccate dichiarazioni dell’attrice Sarah Jessica Parker in risposta agli haters che l’accusano di essere invecchiata troppo e male, significa che il casus belli è molto sentito. Secondo…

Riconosco la voce

Esiste in Italia un “Giornale delle belle notizie” in cui Gianni e Maria Pia ne hanno scovata una che li ha entusiasmati. Margaret, una vedova di Londra, va ogni giorno alla fermata di Embankment della Northern Line, per riascoltare la…

Bon ton da uffici pubblici

Il disbrigo di pratiche burocratiche rientra tra le incombenze, per me, e, credo, per molti, meno simpatiche. In più, occorre aggiungere con un certo dispiacere, quanto gli uffici pubblici, gli sportelli bancari, le sedi postali, risultino ben lungi da atmosfere…