Archive

Categoria: Rubriche

Margherita mi cura già

Di Carlo Zeme Un lato del mio carattere con il quale vado poco d’accordo è quello del voler mantenere sempre un profilo basso. «Vola basso e schiva i sassi» – mi dicevano, ma tutta questa cautela non penso che sempre…

Cervelli, anzi, persone in fuga

Di Ennio Chiodi Immaginate un cartello virtuale posto ai confini del nostro Paese, lungo le autostrade, nelle stazioni, negli aeroporti: indica “senso unico”, un’unica direzione, una strada che non prevede inversioni di marcia o ripensamenti lungo il cammino. È la…

Eitan e tutti gli altri bambini

La recente liberazione degli ostaggi da parte di Hamas mi ha fatto ripensare alla vicenda del piccolo israeliano sopravvissuto all’incidente della funivia Stresa-Alpino-Mottarone di LUIGI MARUZZI “Il 7 ottobre 2023 Hamas ha lanciato un massiccio attacco a sorpresa nel sud…

Eitan e tutti gli altri bambini

La recente liberazione degli ostaggi da parte di Hamas mi ha fatto ripensare alla vicenda del piccolo israeliano sopravvissuto all’incidente della funivia Stresa-Alpino-Mottarone di LUIGI MARUZZI “Il 7 ottobre 2023 Hamas ha lanciato un massiccio attacco a sorpresa nel sud…

Addestrare la mente

Federica Brignone, ai Mondiali di sci a Saalbach, ha detto al Corriere che «per vincere bisogna addestrare la mente per riuscire nelle cose difficili, il nostro è uno sport contro-istintivo. Il rischio può essere divertente se tenuto sotto controllo. Ho…

La Beata Martinez dalla Puglia

Di Daniela Catalano La protagonista di questa settimana è Elisa Martinez, fondatrice della Congregazione delle Figlie di Santa Maria di Leuca e beatificata il 25 giugno 2023, proprio a Santa Maria di Leuca in Puglia. Nasce a Galatina, in provincia…

A Garbagna c’era l’olmo

Di Pier Luigi Feltri Inserita tra “I Borghi più belli d’Italia”, Garbagna affascina i visitatori grazie agli echi liguri ben evidenti nel centro storico. L’impianto urbano richiama infatti i tipici borghi marinari, con alte case addossate le une alle altre,…

Il bene è già tra di noi

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Ci sono attimi nella vita in cui una bilancia appare nella mia mente guardandomi in modo quasi interlocutorio. Provo a risponderle cercando di dire la verità e – seppur col rischio di peccare…

Finanza mordi e fuggi, ma…

Di Cesare Raviolo Secondo il Rapporto Oxfam (Confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale), nel 2025 il mondo ospita 2.769 miliardari (di cui 71 in Italia), che detengono una ricchezza di 15.000 miliardi…

La memoria non ci inganna

Di Carlo Zeme Margherita alle sei del pomeriggio di sabato si appiccica alla portafinestra che dà sul balcone, guardando i tetti là fuori, implorando che un qualsiasi supereroe la venga a liberare: da ormai più di quarantotto ore il classico…