Beata Anna Kolesárova
La beata Anna Kolesárova è stata definita la Maria Goretti del ’900. La giovane slovacca fu uccisa durante la seconda guerra mondiale con due colpi d’arma da fuoco da un soldato sovietico, per avere respinto il suo tentativo di violentarla,…
Meno di un iPhone
Dal tormentato Afghanistan giungono notizie raccapriccianti: la popolazione è sempre più povera, stremata da anni di economia precaria, definitivamente affossata da quando i talebani hanno preso il potere lo scorso 15 agosto. La sopravvivenza di molte famiglie, complici anche le…
Sant’Omobono Tucenghi
La Chiesa il 13 novembre ricorda sant’Omobono Tucenghi, patrono della città di Cremona, che fu un mercante pio e caritatevole. Omobono nacque a Cremona nella prima metà del XII secolo; il padre era sarto e, battezzandolo, gli diede il nome,…
Un menu che non ha prezzo
di Patrizia Ferrando Il galateo non rientra tra i temi più frequenti dell’attualità, seppur leggera. Ma, nei giorni scorsi, a indurre qualche cronista ad avventurarsi nel territorio del bon ton e degli inviti a cena, è stata una modella argentina,…
La nostra panchina
di Maria Pia e Gianni Mussini Un viale alberato (quello in cui una sera Gianni e Maria Pia hanno parlato per la prima volta di matrimonio) sarà difficilmente messo in vendita dal comune di Pavia… Forse qualche possibilità in più…
La vita non ha fine
di Maria Pia e Gianni Mussini Ogni giorno Cecilia, la figlia “tedesca” di Gianni e Maria Pia, prende la bici con tanto di carrello e, per le comode ciclabili di Monaco di Baviera, si fa 5 chilometri per portare sua…
San Guido Maria Conforti
Benedetto XVI, 10 anni fa, il 23 ottobre 2011, proclamava santo Guido Maria Conforti, fondatore dei Saveriani, che era stato beatificato insieme a al sacerdote missionario Daniele Comboni. Ottavo di dieci figli, nacque a Casalora di Ravadese, nel Comune di…
A che ora facciamo?
di Patrizia Ferrando Saper arrivare in orario è una grande virtù, un’ottima sintesi di organizzazione introiettata e di considerazione per se stessi e per gli altri. La puntualità sembrerebbe, quindi, qualcosa di non sempre facile da rispettare, ma molto semplice…
E vissero felici e contenti
di Silvia Malaspina Questa era la chiosa alle favole che hanno accompagnato la nostra infanzia: la leggiadra fanciulla, in genere povera o addormentata o vittima di un maleficio, dopo mille peripezie, riusciva a convolare alle agognate nozze con il principe…
Piccole donne… attapirate
di Silvia Malaspina La storiaccia è nota: termina dopo 4 anni la relazione tra l’attrice Ambra Angiolini e l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri, a causa, pare, di tradimenti seriali da parte di quest’ultimo; un inviato di “Striscia la notizia” si…