Il galateo da rientro
di Patrizia Ferrando Qualcosa cambia nell’aria, la luce si fa mutevole o forse, semplicemente, il ricordo di tante campanelle scolastiche pervade anche chi le aule non le frequenta più da anni o decenni. Così succede che, se i primissimi giorni…
Beato Federico Ozanam
Il Beato di questa settimana è Antonio Federico Ozanam, beatificato a Parigi, il 22 agosto 1997, da Giovanni Paolo II, in occasione della XII Giornata mondiale della Gioventù e ricordato l’8 settembre. Nacque a Milano, il 23 aprile 1813, quinto…
La “buona morte”
di Maria Pia e Gianni Mussini Eutanasia: nell’accezione invalsa nella mentalità contemporanea indica una morte “dolce”, scelta volontariamente quando ci si trovi in gravi condizioni di salute per abbreviare o evitare la fase più dolorosa della malattia e della vita….
La donna più bella del mondo
di Silvia Malaspina Questa settimana vorrei soffermarmi su quella che per me è la donna più bella del mondo: già da tempo avevo sentore circa la sua identità ma, nel corso delle ferie da poco concluse, ne ho riportato granitica…
I luoghi della maleducazione
di Patrizia Ferrando L’argomento suona piuttosto prosaico, e nello stesso tempo è abbastanza delicato; ma vale la pena affrontarlo, per provare a contrastare alcune radicate e diffuse, ma pessime, abitudini. Vi siete mai chiesti quali sono i luoghi dove più…
Ciliegie di casa nostra
di Maria Pia e Gianni Mussini Quando arriva la prima estate Gianni e Maria Pia, armati di congrui recipienti, si danno alla raccolta di ciliegie selvatiche: vicino a casa loro ci sono tre alberi che riescono a produrre una dose…
La grigliata in terrazza
di Patrizia Ferrando Agosto sa di vacanza. Non è detto che per percepire tale “sentore” occorra necessariamente spostarsi al mare o ai monti. È come una fase di sospensione, per alcuni lieve e gradita, per altri quasi intollerabile, che da…
La Divina innamorata
di Silvia Malaspina A casa mia fino al 1° agosto si è osservato il fuso orario di Tokyo, onde non perdere nemmeno un attimo delle gare olimpiche che si disputano nell’elemento acquatico, passione della parte femminile della famiglia. Ho pertanto…
San Giovanni Berchmans
Giovanni (Jan) Berchmans, il santo di questa settimana, che la Chiesa ricorda il 13 agosto, è il patrono della gioventù studentesca, insieme a Luigi Gonzaga e a Stanislao Kostka. Nacque il 12 marzo 1599 a Diest nelle Fiandre, primogenito di…
Cinque cerchi per Paola
di Silvia Malaspina Sara Simeoni (Los Angeles 1984), Giovanna Trillini (Atlanta 1996), Valentina Vezzali (Londra 2012), Federica Pellegrini (Rio de Janeiro 2016), Deborah Compagnoni (Lillehammer 1984), Gerda Weissensteiner (Nagano 1998), Isolde Kostner (Salt Lake City 2002), Carolina Kostner (Torino 2006),…