C’è un bonus per tutto
Di Cesare Raviolo La legge di Bilancio in vigore dal 1° gennaio prevede 2 misure per stimolare i consumi: taglio del cuneo fiscale e sostegno alle famiglie. Il taglio del cuneo diventa strutturale (ci sarà tutti gli anni) e si…
Economia 2025: passi incerti e stanchi
Di Cesare Raviolo “Anno nuovo, vita nuova” è il popolare detto benaugurante di ogni inizio d’anno. Purtroppo, non sarà così per l’economia italiana: l’andamento previsto per il 2025 è appiattito su quello dell’anno scorso. Secondo i principali organismi internazionali e…
Nuove povertà, nuovo welfare?
Di Cesare Raviolo La presentazione del rapporto annuale dell’Inps, avvenuta nei giorni scorso a Milano presso l’Università “Cattolica”, alla presenza del card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, è stata l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del…
L’Italia che galleggia
Di Cesare Raviolo L’Italia è affetta dalla “sindrome del galleggiamento”, ossia un sorta di immobilismo economico e sociale che ha causato, in 20 anni, un calo del reddito reale pro capite del 7%. Lo afferma il Censis (Centro Studi Investimenti…
Attenti, c’è l’Imu che incombe
Di Cesare Raviolo Eccoci di nuovo a parlare di tributi! Infatti, entro il prossimo 16 dicembre dovrà essere versata la seconda rata a saldo dell’Imu, l’Imposta Municipale Unica o propria, dovuta per il possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e…
Gioco, ma non azzardo!
DI CESARE RAVIOLO Mentre l’economia italiana arranca, il gioco d’azzardo – videolottery, slot machine, lotto, superenalotto, scommesse sportive, bingo – non conosce crisi. Anzi. Nel 2023 ha raccolto complessivamente 147 miliardi e 712 milioni di euro, con un aumento dell’8,7%…
Imprese italiane conquistate?
Di Cesare Raviolo Mentre diverse imprese straniere abbandonano l’Italia (ultima in ordine di tempo Dfs Italia del gruppo Lvmh di Bernard Arnault, polo dell’alta moda a Venezia con 226 addetti, in rosso per 100 milioni), sono ancora numerose le aziende…
Addio ai negozi di prossimità
Di Cesare Raviolo In Italia, come in molti altri Paesi sviluppati, il commercio cambia volto. Si tratta di una tendenza in atto ormai da anni, ma che recentemente ha subito un’accelerazione. Secondo un’indagine di Confesercenti, nei primi tre mesi del…
Il risparmio è ancora un valore?
Di Cesare Raviolo Nel 2022, con un’inflazione del 8,1%, il Tesoro emise Btp (Buoni del Tesoro Poliennali) a un tasso del 4,5: si trattava dei Btp Valore, titoli di Stato riservati a famiglie e piccole imprese. L’iniziativa fu accolta con…
Manovra di bilancio: chi ci smena?
Di Cesare Raviolo In questi giorni il Governo sta elaborando il DPB cioè il Documento Programmatico di Bilancio del nostro Paese, come richiesto dagli accordi europei. Tale documento, che copre l’arco di tempo 2025-29, è lo strumento fondamentale della programmazione…