Archive

Categoria: Parliamo di economia

AAA lavoratori cercasi

di Cesare Raviolo Cercare lavoro o cercare lavoratori: questo è il problema! Secondo le stime 2023-2027 di Unioncamere Anpal, Sistema Informativo Excelsior, il mercato del lavoro in Italia, tenuto conto dell’andamento dell’economia, potrebbe avere bisogno complessivamente di 3,43,8 milioni di…

L’Isee, questo sconosciuto

di Cesare Raviolo Isee! Chi era costui? Parafrasando la famosa domanda manzoniana, anche noi potremmo fermarci stupiti davanti a questo ennesimo acronimo della nostra burocrazia. Ebbene, l’Isee è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, una sorta di “carta di identità” economica…

Inflazione e tassi bloccati

di Cesare Raviolo Nel 2023, in Italia, il tasso di inflazione è stato del 5,7%, in calo rispetto all’anno precedente quando fu dell’8,1%. Il rallentamento dell’inflazione è dipeso dalla flessione dei prezzi dei beni energetici regolamentati, che hanno registrato un…

Anno infelice per il PIL

di Cesare Raviolo “ Anno nuovo, vita nuova” recita il proverbio, ma per il Pil (Prodotto Interno Lordo) dell’Italia la vita nuova non sembra destinata a essere particolarmente felice. Infatti, nel periodico rapporto “Prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024”, pubblicato…