Archive

Categoria: Santi e beati

Beata Caterina Mattei

Riprendiamo il nostro cammino alla scoperta dei santi e dei beati raccontando la vita di Caterina Mattei, terziaria domenicana proclamata beata nel 1808 da papa Pio VII. Caterina nacque a Racconigi nel 1486, da Billia Ferrari e dal fabbro Giorgio…

Sant’Alberto Degli Abati

L’ultimo santo di cui raccontiamo la vita, prima della pausa estiva, è sant’Alberto Degli A- bati, conosciuto anche come Alberto da Trapani, protettore dell’Ordine Carmelitano che la Chiesa ricorda il 7 agosto. Discendente della nobile famiglia fiorentina Degli Abati, nacque…

Sant’Ignazio di Loyola

Il 31 luglio la Chiesa fa memoria di Sant’Ignazio di Loyola, fondatore dell’Ordine dei Gesuiti. Iñigo Lopez de Loyola, nacque, il 24 dicembre 1491, ultimo di 13 figli, nel castello di Loyola, nei paesi Baschi della Spagna settentrionale. Il padre…

Beato Antonio Lucci

Questa settimana il Beato di cui parliamo è Antonio Lucci, vescovo dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, beatificato il 18 giugno 1989 da san Giovanni Paolo II e ricordato il 25 luglio. Nacque il 2 agosto 1682 ad Agnone in Molise….

Beate Martiri di Compiègne

Era il 17 luglio 1794 quando a Parigi furono giustiziate 16 monache carmelitane scalze che la Chiesa venera Beate. Furono le prime vittime della Rivoluzione francese a essere beatificate nel 1906 da Pio X e la Chiesa le commemora proprio…

Beato Luigi Caburlotto

Il Beato di questa settimana è don Luigi Caburlotto, il primo parroco veneziano beatificato, che la Chiesa ricorda il 9 luglio. Fondatore delle Suore Figlie di San Giuseppe, fu educatore e formatore di educatori in istituzioni pubbliche e private. Nacque…

Beata Eugénie Joubert

Questa settimana conosciamo la Beata Eugénie Joubert, suora della Congregazione della Sacra Famiglia del Cuore di Gesù, che la Chiesa ricorda il 2 luglio. Nacque l’11 febbraio 1876 a Yssingeaux presso Le Puy-en-Velay, nell’Alta Loira, in Francia, quarta di otto…

Beato Andrea Giacinto Longhin

Il 26 giugno è il giorno in cui la Chiesa ricorda il beato Andrea Giacinto Longhin, religioso cappuccino e vescovo di Treviso, diocesi di origine di san Pio X. Nacque il 22 novembre 1863 a Fiumicello di Campodarsego (in provincia…

Beata Osanna Andreasi

Il 18 giugno la Chiesa ricorda Osanna di Mantova, al secolo Osanna Andreasi, che fu beatificata nel 1694 da Innocenzo XII. La beata è molto venerata nel Mantovano, dove nacque, nel paese di Carbonarola, il 17 gennaio 1449, secondogenita di…

San Luigi Maria Palazzolo

Il santo di questa settimana è stato canonizzato appena un mese fa, il 15 maggio, in piazza San Pietro a Roma. San Luigi Maria Palazzolo, sacerdote di Bergamo, fondatore delle Congregazioni delle Suo- re Poverelle e dei Fratelli della Santa…