Archive

Categoria: Santi e beati

San Guglielmo Pinchon

Il santo di questa settimana, san Guglielmo Pinchon, era un contemporaneo di san Francesco d’Assisi e di san Luigi IX e fu canonizzato da Innocenzo IV nel 1247 per la fama dei miracoli compiuti. Guglielmo, la cui ricorrenza cade il…

Santa Macrina

La santa di questa settimana, Macrina la giovane, apparteneva a una famiglia nella quale la santità era di casa. Lei era la prima di 10 fratelli, tra i quali ben 3 santi (Basilio di Cesarea, Gregorio di Nissa e Pietro…

Beata Angelina di Marsciano

Con il decreto datato 8 marzo 1825, firmato da Leone XII, Angelina di Marsciano, detta anche di Montegiove, fu dichiarata beata. Angelina, che la Chiesa ricorda il 14 luglio, è considerata la fondatrice del Terz’Ordine Francescano regolare femminile. Per prima,…

Beata Angelina di Marsciano

Con il decreto datato 8 marzo 1825, firmato da Leone XII, Angelina di Marsciano, detta anche di Montegiove, fu dichiarata beata. Angelina, che la Chiesa ricorda il 14 luglio, è considerata la fondatrice del Terz’Ordine Francescano regolare femminile. Per prima,…

Sant’Enrico

Tra i santi non ci sono solo martiri, persone umili o appartenenti al mondo religioso ma anche re, regine e grandi personaggi. Proprio come nel caso di sant’Enrico, venerato il 13 luglio, che fu imperatore. Nacque nel 973 a Bamberga,…

San José Maria Robles Hurtado

I primi anni del XX secolo furono molto difficili per la Chiesa messicana. Nel 1917, infatti, il presidente approvò una nuova Costituzione ispirata a principi anticlericali. Il clima peggiorò fino a quando il 31 luglio 1926, per la prima volta…

Santa Giuliana Falconieri

La santa di questa settimana è vissuta a Firenze al tempo del sommo poeta Dante, proprio mentre si consumava l’aspra lotta tra Guelfi e Ghibellini. Giuliana Falconieri, venerata il 19 giugno, apparteneva a una ricca famiglia di mercanti ed era…

Beato Donizetti Tavares

Il Beato di questa settimana fu il parroco degli ultimi, innamorato della Vergine di Aparecida e noto come il “taumaturgo”. Padre Donizetti Tavares de Lima, che la Chiesa commemora il 16 giugno, è stato beatificato il 23 novembre 2019. Nacque…

Beata Diana degli Andalò

Diana degli Andalò è un’importante figura delle origini dell’Ordine Domenicano che ebbe il privilegio di professare i voti nelle mani di san Domenico. La beata, che la Chiesa ricorda il 10 giugno, nacque a Bologna nel 1200, nella nobile famiglia…

Beata Elia di S. Clemente

Era il 18 marzo del 2006 quando, nella cattedrale di Bari, è stata beatificata Elia di san Clemente, monaca professa dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi, che la Chiesa ricorda il 29 maggio. La vita di questa donna, “piccolo sorriso del buon…