Archive

Categoria: Santi e beati

San Vincenzo de’ Paoli

La Chiesa il 27 settembre ricorda San Vincenzo de’ Paoli (Depaul) il “santo della carità” che nacque il 24 aprile 1581 a Pouy, in Francia nella regione dei Pirenei. Fino a 15 anni lavorò nei campi per aiutare la modesta…

San Gerardo Sagredo

Il 24 settembre la Chiesa fa memoria di San Gerardo Sagredo, vescovo di Csanád e martire, chiamato Apostolo dell’Ungheria. Nacque a Venezia il 23 aprile, motivo per cui fu battezzato con il nome di Giorgio, in un anno imprecisato intorno…

Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre, la Chiesa ricorda Santa Teresa di Calcutta che è stata un vero esempio di fede nel mondo contemporaneo. Gonxha (Agnese) Bojaxhiu, futura Madre Teresa, è nata il 26 agosto 1910 a Skopje (ex Jugoslavia). Fin da piccola…

Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

La Chiesa oggi, 1° agosto, celebra la memoria di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, noto per aver diffuso il culto dell’Eucaristia e per essere l’autore del famoso “Tu scendi dalle stelle”. Nacque a Marianella, presso Napoli, il 27 settembre 1696. Era…

Santa Brigida di Svezia

  La Chiesa il 23 luglio ricorda Santa Brigida, compatrona d’Europa. Brigida nacque nel 1303 a Finsta, in Svezia, quando la Scandinavia era ancora cattolica. I suoi genitori appartenevano alla più alta nobiltà e si racconta che la madre, mentre…

San Giovanni Gualberto

  Domani, 12 luglio la Chiesa commemora San Giovanni Gualberto fondatore della congregazione vallombrosana. Giovanni, figlio di Gualberto, nacque forse a Firenze o forse nel castello chiamato villa di Poggio Petroio, in val di Pesa, intorno all’anno mille dalla nobile…

Santa Rufina e Santa Seconda

  Il 10 luglio la Chiesa ricorda le sante Rufina e Seconda, venerate come vergini e martiri, la cui storia nel corso dei secoli è stata arricchita da episodi leggendari. Rufina e Seconda erano due giovani sorelle cristiane e il…

Santa Ester regina

La Chiesa Cattolica il 1° di luglio festeggia santa Ester Regina. Ester, la protagonista del libro della Bibbia a lei intitolato, è una giovane giudea che viveva con lo zio Mardocheo alla corte del re persiano Assuero (storicamente Serse I,…

San Guglielmo eremita

La Chiesa il 25 giugno ricorda San Guglielmo eremita, che è patrono dell’Irpinia. Guglielmo, nato a Vercelli nel 1085 da nobile famiglia, all’età di quattordici anni, vestito l’abito monastico, si mise in viaggio per l’Europa per visitare i più famosi…