Archive

Categoria: Santi e beati

Cappuccina degli incurabili

Di Daniela Catalano Sono circa 200 i monasteri che oggi costituiscono l’ordine delle clarisse Cappuccine nel mondo e il merito della loro esistenza è di Maria Llorença Requenses Llong, italianizzata in Maria Lorenza Longo, beatificata il 9 ottobre 2021 nella…

Panattieri, la mistica catechista

Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è venerata nella vicina Diocesi di Vercelli ed è la patrona di Trino, paese originario di don Alessandro Rastelli, fondatore dell’Oftal. Maddalena Panattieri nasce a Trino nel 1443 e, fin da bambina,…

Beato Matteo, patrono di Vigevano

Di Daniela Catalano Questa settimana conosciamo il beato Matteo Carreri che è, insieme a sant’Ambrogio, il patrono di Vigevano. In suo onore, in prossimità della festa che cade il 5 ottobre, la città organizza un grandioso palio delle contrade. Matteo…

Il beato Chevrier e i preti del Prado

Di Daniela Catalano Questa settimana conosciamo il beato Antoine Chevrier, confidente del santo Curato d’Ars e fondatore dell’opera della Provvidenza del Prado. Nasce il 16 aprile 1826 a Lione da una modesta famiglia, a 17 anni entra in seminario ed…

La tavola del Re di Emilie

Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è la religiosa canadese Émilie Tavernier, nata a Montreal il 19 febbraio 1800, ultima di 15 figli. Rimasta presto orfana, all’età di 4 anni è affidata alle cure di una zia paterna…

Schwartz, il “prete operaio”

Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana ha saputo considerare il mondo del lavoro fondamentale nell’opera di evangelizzazione. Anton Maria Schwartz è un sacerdote austriaco fondatore della Congregazione degli Operai Cristiani di san Giuseppe Calasanzio (detti Calasantini). Nato il…

Padre Giovanni in missione in Oceania

Di Daniela CatalanoAl termine delle vacanze riprendiamo il nostro viaggio tra i santi e i beati conoscendo la figura di Giovanni Battista Mazzucconi, sacerdote lombardo beatificato 40 anni fa, il 19 febbraio 1984, da san Giovanni Paolo II e primo…

Franz, il beato ucciso dal nazismo

Di Daniela Catalano Protagonista dell’ultimo numero prima delle vacanze è Franz Jägerstätter, contadino austriaco beatificato da Papa Benedetto XVI il 26 ottobre 2007 e ricordato il 9 agosto. Nasce il 20 maggio 1907 a Sankt Radegund in Austria, figlio naturale…

Beato Gil, martire orionino

Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana appartiene alla Famiglia orionina e ha un legame con la nostra Diocesi. Ricardo Gil Barcelòn, inserito con il compagno Antonio Arrué nella schiera dei 522 martiri della guerra civile spagnola beatificati il…

Ambrosoli, il medico missionario

Di Daniela Catalano «Non c’è mai stato un giorno in cui mi sia pentito della scelta fatta; è stata un’avventura meravigliosa»: così parla della sua vita il beato di questa settimana, il medico e missionario comboniano Giuseppe Ambrosoli. Giuseppe Umberto…