Beato Giuseppe A. Tovini
DI DANIELA CATALANO Il primo beato del 2024 che vi presentiamo è Giuseppe Antonio Tovini avvocato, politico e banchiere italiano, beatificato da papa Giovanni Paolo II il 20 settembre 1998 e ricordato dalla Chiesa il 16 gennaio. Nacque il 14…
San Ruggero di Canne
DI DANIELA CATALANO L’ultimo santo dell’anno 2023 è san Ruggero di Canne, canonizzato per acclamazione di popolo nel Medioevo e venerato in Puglia. Il primo documento che attesta la su fama di santità è una pergamena del 1327, recante il…
Beata Matilde Téllez Robles
DI DANIELA CATALANO Questa settimana la protagonista della nostra rubrica è la beata Matilde Téllez Robles, religiosa spagnola, fondatrice delle Figlie di Maria Madre della Chiesa, oggi presenti in Europa e in America Latina, beatificata da san Giovanni Paolo II…
Beato Bernardo di Gesù
DI DANIELA CATALANO Il beato di questa settimana, Bernardo Maria di Gesù, era un sacerdote passionista, beatificato da san Giovanni Paolo II il 16 ottobre 1988 e ricordato dalla Chiesa il 9 dicembre. Al secolo Cesare Silvestrelli nacque a Roma…
Beato Jean-Baptiste Fouque
Il beato di questa settimana è stato definito “il San Vincenzo de’Paoli di Marsiglia”. Jean-Baptiste Fouque, che la Chiesa ricorda il 5 dicembre, nacque a Marsiglia, il 12 settembre 1851, in una famiglia povera, ma molto religiosa. Frequentò le scuole…
Beata Elisabetta Achler
DI DANIELA CATALANO La beata di questa settimana è Elisabetta Achler, mistica francescana tedesca, beatificata da Papa Clemente XIII nel 1766, che la Chiesa celebra il 25 novembre. Elisabetta, nota anche come “Gute Beth” (Buona Betta), nacque il 25 novembre…
Beata Anna Felice Viti
DI DANIELA CATALANO La beata di questa settimana è una religiosa benedettina vissuta nel nascondimento e nel silenzio, beatificata da Papa Paolo VI l’8 ottobre 1967. Anna Felice Viti, che la Chiesa ricorda il 20 novembre, era la terza di…
San Millàn de la Cogolla
DI DANIELA CATALANO Il santo di questo settimana, san Millàn de la Cogolla, è un monaco spagnolo vissuto nel VI secolo, noto in Italia come sant’Emiliano della Cogolla. Il nome non deriva, come si potrebbe pensare, dal termine “cocolla” con…
San Pirmino
DI DANIELA CATALANO Questa settimana, il 3 novembre, ricorre la memoria liturgica di san Pirmino, patrono del Palatinato, dell’Alsazia, dell’isola di Reichenau e della città di Innsbruck. Secondo antiche fonti, Pirmino era nato intorno al 670 in una regione spagnola…
San Giuda Taddeo
di DANIELA CATALANO Il 28 ottobre ricorre la festa liturgica di san Simone e san Giuda Taddeo, nel giorno in cui, probabilmente, avvenne il loro martirio, intorno al 70 d.C. La tradizione vuole che san Giuda Taddeo fosse il cugino…