San Luigi Orione e il culto di san Marziano
Due vite gloriose che si intrecciano e che illuminano la storia della Chiesa che è in Tortona di don Maurizio Ceriani Il 9 marzo 1940 don Luigi Orione arriva a Sanremo alla Villa Santa Clotilde, dove morirà tre giorni dopo,…
Per 47 anni tra i Tortonesi
Nel 75 d.C. Marziano giunse a Julia Dertona da Roma per annunciarvi il Signore Gesù Cristo, e nel 122, durante la persecuzione dell’imperatore Adriano, fu decapitato Il 2022 è senz’ombra di dubbio un anno singolare di grazia per la Chiesa…
L’8 marzo delle donne ucraine
Sono badanti, babysitter, colf che ormai fanno parte delle nostre famiglie e le aiutano nella quotidianità. Ora tocca a noi aiutare loro, anche solo con un abbraccio, per farle sentire a casa Raissa aspetta ogni giorno, ogni ora notizie del…
L’incanto dell’arte tra aste ed emozioni
Sabato al castello di Belgioioso il volume di Fabrizio Guerrini e Pablo Carrara, diario di viaggio con i mercanti della Meeting Art Sarà presentato sabato 26 febbraio alle 11 nella bella cornice del castello di Belgioioso il volume L’incanto è…
Mons. Felice Cribellati, gloria della Chiesa tortonese
Nel 70° della scomparsa (Staghiglione 1885 – Tropea 1952) del vescovo orionino di Giuseppe Decarlini Sarà una semplice coincidenza, ma nei mesi scorsi in due occasioni ho avuto l’opportunità di “incontrare” mons. Felice Cribellati. Stavo concludendo una vasta ricerca e…
Addio Mino Milani. Pavia continuerà a udire i tuoi passi
Giovedì scorso il romanziere, giornalista, storico si è spento all’età di 94 anni nella sua casa di San Pietro in Ciel d’Oro che non ha mai abbandonato. Con lui se ne va un pezzo della nostra terra. Era “il Salgari…
Mino, due porte e due ricordi
La generosità era un tratto del suo carattere e della sua scrittura. “Era una cosa che non facevo quasi mai, due o tre volte all’anno, voglio dire, e quella doveva essere giusto la terza. Invece di proseguire fino al garage…
Dodò è volato a Tortona per raccontare suo papà Tinin
In Biblioteca, fino al 6 marzo, la mostra dedicata ad Agostino Mantegazza, un creativo irriverente tra poesia, umorismo e teatro Fino al 6 marzo il famoso pupazzo “Dodò” aspetta tutti in Biblioteca Civica a Tortona, nella mostra dedicata al suo…
La Santa Fascia della Vergine Maria
Nella cattedrale di Tortona, all’altare della Santa Croce, in una nicchia sotto la mensa, è conservata una singolare reliquia che avrebbe tessuto la Madonna con le sue stesse mani e che avrebbe usato per trasportare Gesù durante la fuga in…
Il fotografo che ama “gli incivili”
Paolo Rossi e la sua passione per i boschi e gli animali selvatici dell’Appennino delle Quattro Province. Che comprende anche la Val Borbera Paolo Rossi è un fotografo naturalista che si è specializzato nell’immortalare la fauna dell’Appennino ligure piemontese. Insieme…