Come si diventa marito e moglie al tempo del Covid
Famiglia. Con la pandemia il numero dei matrimoni è crollato. Ma ci sono coppie che hanno deciso comunque di sposarsi. Come Carlo e Melina e Pietro e Beatrice Il Covid ha cambiato la vita e le abitudini di tutti, stravolgendo…
Casale Monferrato aiuta la scuola di Durazzo
La delegazione ha consegnato all’istituto albanese, diretto da suor Donata Montagnoli, materiale per l’aula multimediale DURAZZO – Quando la pandemia mondiale ha permesso di recarsi in Albania, i rappresentanti del Comune di Casale Monferrato e il Nucleo Comunale di Protezione…
Pro Loco di Pozzolo Formigaro: da 50 anni tiene viva la comunità
In una serata speciale, che si è svolta nel giardino del castello, sono stati ricordati i presidenti, i volontari, gli amici del sodalizio nato nel 1970 grazie al sindaco Franco Leardi. Tra premi e riconoscimenti, l’amarcord di una associazione che,…
Da Ravello ai libri in corsia. E non solo
Chi c’è dietro la maggior parte degli eventi culturali di Novi Ligure? C’è Patrizia Orsini, già direttore della Biblioteca, oggi alla guida di “Novi Musica e Cultura”. L’abbiamo intervistata per capire dove trovi idee e passione. Anche in tempo di…
Drupi: «La mia filosofia di vita è regalare un sorriso»
Le sue canzoni continuano a essere ascoltate e cantate da generazioni di nonni, padri, madri, figli e nipoti. Il suo successo attraversa il tempo e non sbiadisce. Il cantautore di Pavia, sabato scorso, ha aperto il nuovo tour a Bagnaria….
«Con il mio vino vi rendo felici»
Cristina Cerri Comi, insieme al fratello Alessandro, ha avviato il nuovo corso della cantina “Travaglino”, una tenuta di 400 ettari, di cui 80 vitati, a Calvignano, che punta sul Pinot nero e sul Riesling renano, sull’ospitalità, sulla qualità assoluta. Con…
Benvenuti a Fortunago, uno dei Borghi più belli d’Italia
Il primo cittadino ci fa da guida per le vie del suo paese che, in questa estate di ripartenza, mostra ancora di più la sua seducente bellezza Fortunago appartiene a quei luoghi dell’Italia vera, a volte nascosta, marginale, decentrata rispetto…
Camminando verso il mare
Escursioni di inizio estate. Fabio Draghi, con alcuni amici, ha percorso per noi il tratto della Via del Sale tra Varzi e San Fruttuoso. Questo è il suo diario di viaggio corredato dalle foto che ha scattato lungo la strada…
Se il biologo diventa poeta
Emanuele Repetto presenterà la sua raccolta, Acerbe, edita da Joker, sabato 19 giugno ad Arquata: «La Natura spinge alla contemplazione» Dove abita la poesia? Una risposta univoca, forse, non c’è. Qualcuno potrebbe asserire che cammina su strade ribelli, marginali e…
Mostarda passione di famiglia
Marco Barbieri. Alla guida della “Pianetta di Barbieri& C.”, insieme ai figli Bruno e Maria Elena, ha ereditato dal padre un’azienda che oggi, a Voghera, dà lavoro a 20 persone. La manifattura specializzata garantisce standard di qualità molto elevati. La…