“Il tenore”: Aldo Raccone famoso maestro di bel canto
Aldo Raccone era una persona dal carattere schivo, ma quando intonava una canzone aveva il mondo in mano. La sua Sarezzano l’avrà sempre nel cuore: originario di Tortona, aveva scelto per vivere questo paesino in collina, dove abitava lo zio….
Di corsa nelle Terre Derthona
Una settimana di corsa nelle Terre Derthona. Per 200 km immersi nella natura, seguendo i sentieri Cai (tracciati da “Insieme per il Territorio”). L’impresa, questa volta ben più domestica rispetto all’annata in cui risultò il primo uomo al mondo ad…
Don Mariani, un prete tra la sua gente
Elio Berogno, già sindaco di Godiasco per più di 20 anni, ha curato un’agile pubblicazione in ricordo di mons. Rino Mariani, morto il 10 aprile durante l’emergenza Covid. Martedì 4 agosto il vescovo alle ore 21 celebrerà la Messa di…
Il teatro costruito su un’Ape diventa itinerante
L’idea innovativa di Malva Bogliotti dopo il lockdown. Così riparte la cultura e ritorna il contatto diretto con il pubblico. Il debutto a Bagnaria è stato da “tutto esaurito”.Prossima tappa domenica 26 luglio a Sant’Eusebio con lo spettacolo Quartieri Ha…
MASSIMILIANO GATTI: «L’Aleph racchiude tutti i luoghi della Terra»
Il fotografo (e farmacista) di Bressana Bottarone ci racconta la sua arte: una continua attenzione verso il mondo Si intitola “Aleph” l’ultima mostra personale di Massimiliano Gatti, fotografo (e farmacista) di Bressana Bottarone, conosciuto oltre i confini nazionali per la…
Morricone? «Quella volta che lo incontrai a Monaco di Baviera…»
Lunedì 6 luglio è morto all’età di 91 anni uno dei più grandi compositori italiani: Ennio Morricone. Lo ricorda per noi il maestro tortonese Andrea Albertini che gli ha dedicato un “Omaggio” nei teatri di mezzo mondo «La scomparsa di…
«Le famiglie dei soldati si rivolgano a noi. Le aiuteremo a ricordarli»
La sezione Stradella-Oltrepò Pavese dell’Unirr (Unione italiana reduci di Russia) ha avviato il censimento dei combattenti oltrepadani reduci, prigionieri e dispersi durante la campagna di Russia. E lancia un appello Un censimento dei soldati oltrepadani reduci, prigionieri e dispersi durante…
Villa Minetta, l’anima decadente e il genius loci
All’asta la storica residenza novese di Edilio Raggio,“l’uomo più ricco d’Italia”. Le sue sale e il suo parco ospitarono principi e re, il comando nazifascista, gli sfollati e… una famiglia di circensi Le case hanno la loro anima. A intesserla…
Andrea Saidu adesso “Stacca”
Il cantautore, che ha uno studio di registrazione, voce di RadioPNR, è uscito con un nuovo singolo disponibile su tutte le principali piattaforme musicali. Ha scritto testo, musica e arrangiamenti e annuncia una sorpresa per il 4 agosto «Prova a…
Italia-Germania 4-3. La partita che ha fatto storia
Cinquant’anni fa l’incontro del secolo ai Mondiali del Messico. Era il 17 giugno 1970: un’altra epoca, un altro Paese, un’altra voglia di sognare Per molti “la madre di tutte le battaglie calcistiche” fu anche l’ultimo atto agonistico della Resistenza, la…