La leggenda di Malabrocca: gli ultimi saranno i primi
Il ciclista, nato a Tortona, il 22 giugno avrebbe compiuto 100 anni. Lo chiamavano «il cinese», ma è diventato famoso nel mondo per la sua maglia nera Può un corridore essere ricordato per arrivare ultimo, invece che primo? La risposta…
La reliquia di san Guglielmo e quell’antica pergamena
Una storia finora mai raccontata legata al culto di uno dei più antichi patroni del borgo di Casei Gerola Uno dei più antichi patroni del borgo di Casei Gerola è san Guglielmo di Aquitania, in onore del quale sorgeva dal…
“Il Duomo non è più quello!”
Ricorre quest’anno il 60° della conclusione dei restauri della Cattedrale di Tortona. I lavori, iniziati nel 1937, sono terminati nel 1940, in tempo per la Festa di santa Croce Sul catalogo edito nel 1940 in occasione della Fiera e Festa…
Da Novi Ligure al mondo: i Ferretti
Una famiglia tra sport e giornalismo che ha reso famosa la nostra terra. L’ultimo protagonista dell’epopea, Claudio, ci ha lasciati nei giorni scorsi La scomparsa nei giorni scorsi di Claudio Ferretti riporta indietro la memoria a una famiglia di scrittori,…
«L’8 settembre della Medicina»
Medici di base: dove eravamo rimasti? La testimonianza di Michele Grandi VOGHERA – In questi mesi abbiamo parlato molto del lavoro dei medici e del personale sanitario che nelle corsie degli ospedali si sono dedicati alla cura dei contagiati da…
Federica Boatti e Laura Ghigliani sono state coraggiose: hanno aperto un’agenzia immobiliare…
…facendosi largo in un mondo prettamente maschile. Ma oggi, con il Covid, quale sarà il futuro del loro settore? Il Covid-19 ha portato con sé una pesante crisi economica che sta riguardando tutti i settori. Tra questi anche il mercato…
L’anticomunismo del primo Pontefice globale
Il 18 maggio ricorreva il centenario dalla nascita di Karol Wojtyla, il Papa che cambiò la storia della Chiesa universale Non si spegne, a cento anni dalla nascita, il ricordo di quella immagine che entrò nelle nostre vite con la…
«Ecco come uscire dal guscio. La paura ci può aiutare»
L’isolamento forzato di questi mesi ha influenzato negativamente la nostra capacità di socializzare? Siamo ancora capaci di rapporti autentici? Lo abbiamo chiesto ad Alida Palenzona, psicologa e psicoterapeuta vogherese Anche la ripartenza, come le fasi già superate, rappresenta una sfida…
L’epistolario tra Cesare Angelini e Paolo De Benedetti
Un’amicizia nel nome del Logos nel volume curato da Nicoletta Leone e Fabio Maggi, uscito per Morcelliana Agli occhi incantati del giovane Paolo De Benedetti (1927-2016) che sul finire degli anni Quaranta si rivolge al Rettore monsignor Cesare Angelini (1886-1976)…
Lontani ma vicini in rete, grazie ai loro video musicali
Le iniziative di artisti, di studenti, di gente comune che spopolano su YouTube e su FB In questo momento di grande difficoltà molte sono le iniziative di associazioni, paesi e scuole per cercare, pur virtualmente e con i mezzi che…