SAN MARZIANO: il fascino delle nostre radici
6 Marzo: in occasione della festa del patrono della Diocesi facciamo il punto sulla ricerca storica Nel suo decennale studio delle fonti, relative alla Chiesa milanese, Paolo Tomea, docente di Agiografia nella Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica del…
Vittorio Bachelet e la sua scelta religiosa di testimone del Vangelo
A 40 anni dalla tragica morte per mano delle Brigate Rosse (era il 12 febbraio 1980) si è tenuto a Roma un convegno nel ricordo del maestro Sono passati quarant’anni dall’assassinio di Vittorio Bachelet a opera delle Brigate Rosse. Nonostante…
Acquerelli da fiaba
Avete imparato a conoscere le sue illustrazioni (originali) proprio su questo giornale dove ogni settimana commenta a modo suo un fatto di attualità. Adesso Maurizio Immovilli ci racconta qualcosa in più della sua arte e delle sue opere che nascono…
La passione civile per “tutti”
Il ricordo di Giancarlo Caldone Servono dita lievi sui tasti per scrivere di Giancarlo Caldone, per tentare di rendere la levità affabile del suo carattere e del modo con cui era solito confrontarsi con tutti. Tutti, senza i filtri che…
Pinocchio deve andare a scuola
L’assenza. È incomprensibile che il libro di Collodi non rientri nelle letture scolastiche. Ecco perché è stata lanciata una petizione per inserirlo tra i libri di testo. “Il Popolo” l’ha firmata, e tu cosa aspetti? Il burattino più famoso nel…
«Cosa hai fatto? Sei pieno di sangue dalla testa ai piedi»
Milano, 12 dicembre 1969: sono passati 50 anni dalla strage di Piazza Fontana che cambiò la storia della Repubblica. Per fare memoria di quel terribile avvenimento (e per non dimenticare) vi proponiamo la testimonianza di chi quel giorno era lì…
«Coppi, un Eroe che ha ridato speranza all’Italia»
Al “Premio Internazionale Fausto Coppi – Città di Tortona” Marino Bartoletti, con il suo stile inconfondibile e con un po’ di commozione, ha ricordato il Campionissimo e Gianni Brera. Noi lo abbiamo intervistato L’evento che “Arena Derthona” ha regalato alla…
105 tonnellate di cibo al Banco Alimentare
NOVI LIGURE – Sabato 29 novembre si è svolta in tutta Italia 23^ Giornata della Colletta Alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus in circa 13.000 supermercati in Italia, con 150.000 volontari. Sono stati donati 8.100 tonnellate di alimenti, con…